Cop, cos'è la Conferenza delle Parti sul clima delle Nazioni Unite

COP è l'acronimo di Conference of Parties, la riunione annuale dei Paesi che hanno ratificato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC). La Convenzione è un trattato ambientale internazionale che fu firmato durante la Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite, informalmente conosciuta come Summit della Terra, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (Sky Tg24 )

Su altre testate

L’Itu scende in campo contro il climate change ed elabora un manifesto per la Cop29, frutto della collaborazione tra governi nazionali, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie, filantropi, settore privato, accademia e società civile, in cui si mette in evidenzia il ruolo cruciale delle tecnologie e si delineano gli obiettivi green che si possono raggiungere grazie alla messa in pratica di politiche digital-oriented. (CorCom)

Nel giorno in cui si apre la Cop29 di Baku non sono mancate le proteste degli attivisti, intervenuti per chiedere una giustizia climatica e soprattutto un cessate il fuoco a Gaza. “Smettete di alimentare il genocidio” e “cessate il fuoco ora, fine dell’occupazione” tra i loro slogan. (LAPRESSE)

“Questa è una Cop molto complessa perché si parla di finanza: si dovranno definire quali saranno i nuovi fondi che verranno messi a disposizione per affrontare la crisi climatica. Al via oggi a Baku, in Azerbaijan, la Cop29, conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si tiene ogni anno per fare il punto sulla situazione climatica globale. (Adnkronos)

Al via oggi a Baku, in Azerbaijan, la Cop29, conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si tiene ogni anno per fare il punto sulla situazione climatica globale. “Questa è una Cop molto complessa perché si parla di finanza: si dovranno definire quali saranno i nuovi fondi che verranno messi a disposizione per affrontare la crisi climatica. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Bruxelles – Comincia oggi (11 novembre) la 29esima Conferenza delle parti (Cop), il forum delle Nazioni unite dove si discute di come combattere il cambiamento climatico. I leader mondiali si riuniscono quest’anno a Baku, in Azerbaigian, ma l’edizione 2024 non si annuncia come risolutiva. (EuNews)

Che le vediate o meno, le persone soffrono nell'ombra. La Cop29 è il "momento della verità" per l'Accordo di Parigi del 2015, ha detto il presidente azero della 29esima Conferenza Onu sul clima, Mukhtar Babayev, nel suo discorso d'apertura a Baku. (QUOTIDIANO NAZIONALE)