Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di ricavi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
LAPRESSE ECONOMIA

La casa automobilistica di Sant'Agata Bolognese batte i record di vendite in crescita del 5,7% Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di ricavi. La casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese conferma il trend positivo degli ultimi anni chiudendo il 2024 con i migliori risultati di sempre in termini di consegne, vendite e utile operativo. Nonostante le difficili condizioni del mercato automobilistico per la prima volta nella sua storia registra ricavi superiori ai 3 miliardi di euro (3,09 miliardi di euro), in crescita del 16,2% rispetto al 2023. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altri giornali

La strada però potrebbe farsi più tortuosa anche per il costruttore di Sant'Agata Bolognese, che teme l’impatto dei dazi Usa sui volumi di vendita. Il gruppo delle supercar sportive ha infatti chiuso il 2024 con il miglior risultato di sempre in termini di consegne, fatturato e risultato operativo. (il Giornale)

Nonostante le difficili condizioni del mercato automobilistico, la casa automobilistica di Sant’Agata Bolognese riferisce di avere registrato, per la prima volta nella sua storia, ricavi superiori ai 3 miliardi di euro (3,09 miliardi di euro) , in crescita del 16,2% rispetto al 2023. (Il Sole 24 ORE)

In miglioramento anche il risultato operativo a 835 milioni di euro, con un incremento del 15,5% rispetto al 2023 e un margine operativo al 27%. (Italia Oggi)

Anche il risultato operativo ha registrato una crescita significativa, raggiungendo gli 835 milioni di euro (+15,5%), con un margine del 27%. (Business People)

BOLOGNA – Corre forte il Toro di Sant’Agata Bolognese. Lamborghini ha superato per la prima volta i 3 miliardi di ricavi nel 2024, con una crescita di oltre il 16% rispetto all’anno precedente e più di 10mila auto consegnate, anch’esse in crescita del 5,7%. (La Repubblica)

Il design spigoloso è stato declinato con successo anche nel best seller a ruote alte. La forma esagonale, ispirata alle particolari nubi che si trovano al Polo Nord del pianeta Saturno, si ripetono dentro e fuori l’abitacolo. (Virgilio)