Pirelli P Zero, arriva la quinta generazione: aumentano performance e sicurezza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da 40 anni è simbolo di innovazione tecnologica e ora Pirelli lancia la quinta generazione del P Zero. Capostipite di una famiglia di pneumatici, dal 1985 è sinonimo di performance e sicurezza, nonché precursore del mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (Uhp), capace di evolversi negli anni tant’è che viene preferito da numerosi brand premium. Nel corso dei quarant’anni di storia, sono state oltre tremila le versioni di P Zero realizzate su misura per modelli come Ferrari F40, Lamborghini Aventador, McLaren P1, Pagani, Aston Martin V12 Vantage, Porsche 911 oltre a decine di modelli di Audi, Bmw, Jaguar Land Rover e Mercedes (la Repubblica)
Su altri giornali
A rendere speciale la nuova serie è in primis il processo che ha portato alla definizione delle sue caratteristiche. I tecnici si sono avvalsi infatti sia dell’intelligenza artificiale e di nuovi algoritmi messi a punto in house per comprendere al meglio le dinamiche del funzionamento del pneumatico. (Red-Live.it)
La famiglia del P Zero Il Pirelli P Zero si evolve ancora. Dopo 40 anni di innovazioni tecnologiche arriva la nuova generazione dello pneumatico simbolo per il brand italiano, capace nel 1985 di portare al debutto la nuova categoria Ultra-High Performance sul mercato. (FormulaPassion)
Grazie all’uso di algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati da Pirelli, gli ingegneri hanno ottimizzato struttura e battistrada per garantire prestazioni superiori. (Automoto.it)
In 40 anni, nelle sue quattro generazioni, è stato sviluppato ad hoc per oltre 3.000 impieghi, equipaggiando supercar iconiche come la Ferrari F40 o la McLaren P1. (Quattroruote)
Il nuovo P Zero rappresenta un significativo passo avanti per lo storico prodotto lanciato nel 1985, primo pneumatico UHP sul mercato. Quarant’anni di evoluzione continua. Materiali all’avanguardia. Prestazioni al top. (autoblog.it)
Frutto di decenni di ricerca, questo prodotto è stato sviluppato utilizzando l’ausilio dell’intelligenza artificiale e avanzati strumenti di simulazione virtuale, per garantire prestazioni ottimali in ogni condizione. (motori.it)