Lella Costa, dai girotondi alla piazza per l’Europa: “Non perdiamoci di vista”
“E’ andata così: ero a Roma in scena con ‘Otello’ e Michele mi ha chiamata, ha detto: ‘Fai un salto in piazza’ e io: ‘Sono già lì’”. Quindi Lella Costa era in piazza prima ancora di essere ‘convocata’ da Michele Serra. In realtà c’era dai tempi dei Girotondi, che forse pochi ricordano, ma sono state le piazze chiamate da Nanni Moretti e dai tanti artisti, intellettuali, società civile che… (la Repubblica)
La notizia riportata su altri giornali
"Le città di Bologna e Firenze, come tante altre realtà europee, sono chiamate a un ruolo fondamentale nel rafforzamento dell'Unione Europea. La data da segnare in rosso è quella di sabato 5 aprile. (Liberoquotidiano.it)
Recentemente è stata organizzata a Roma una manifestazione della sinistra lanciata da Michele Serra, giornalista di Repubblica. Insomma, il sindaco Gualtieri non riesce a risolvere i problemi di Roma, ma trova i soldi per pagare le manifestazioni della sinistra. (il Giornale)
Durante l'assemblea un gruppo di consiglieri appartenenti a Fratelli d'Italia con lo slogan «Roma Libera» ha chiesto le dimissioni del sindaco e ha srotolato un manifesto con sopra scritto «Gualtieri vergogna Capitale», presente il gruppo capitolino di Fratelli d'Italia e il coordinatore romano Marco Perissa. (Corriere Roma)
Non si placa la bufera per il corteo rosso di Michele Serra. L’iniziativa, promossa da vari sindaci, tra cui Roberto Gualtieri, ha risposto all’appello lanciato dal giornalista su Repubblica. (Nicola Porro)
Ventotene, il sogno europeo nel film di Virzì: "Confino? Ma che ce stava, la dogana?" (La Stampa)
Un evento raccontato come «spontaneo», «autoconvocato dal basso» e «richiesto dai cittadini», ma in realtà organizzato e finanziato con 270mila euro di denaro pubblico. (L'INDIPENDENTE)