Pari Ferdinandi e Scoccia, Perugia al secondo turno

Un migliaio di persone in attesa al comitato elettorale fin dal primo pomeriggio, ma lo spoglio delle schede va al rallentatore. Alle 20, arrivati finalmente quasi alla metà delle schede, è un testa a testa diventato strettissimo: il 48,2% per Vittoria Ferdinandi, candidata dell’Alleanza per la Vittoria; il 48,7, un leggerissimo vantaggio di 13 voti, per la candidata del centro destra Margherita Scoccia. (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La grande paura della disfatta, poi il salvataggio finale, come un gol nel recupero che porta la partita ai supplementari. Dall’altra parte, la gioia di una clamoroso successo, come un urlo strozzato in gola che lascia un po’ di amaro in bocca anche per un risultato che solo tre mesi fa sembrava impossibile, come giocarsela al ballottaggio. (TuttOggi)

In molti comuni umbri, il centrosinistra sta riconquistando il potere o rafforzando la sua posizione. L’Umbria sta vivendo un periodo di trasformazione politica, come sottolineato da Anna Ascani, vicepresidente della Camera dei Deputati. (Umbria Journal il sito degli umbri)

Ecco le preferenze delle liste a sostegno di Leonardo Caponi (Pci - Perugia contro guerra e neoliberismo), Massimo Monni (Perugia Merita) e Davide Baiocco (Forza Perugia e Alternativa riformista - Per... (Virgilio)

A Perugia è ballottaggio, ma c'è chi ha già vinto: Giambartolomei e Spera campioni di preferenze

Così la candidata sindaco del centrodestra a Perugia, Margherita Scoccia, che andrà al ballottaggio assieme Vittoria Ferdinandi, candidata Pd-M5s. Scoccia ha ottenuto il 48,29% Ferdinandi il 49,01%. (Agenzia askanews)

«Questo è il Perugia dei miracoli - dice Ferdinandi - .Questo è un risultato storico, ora andiamo a prenderci questa vittoria. Vi porterò al mare, ma tra due settimane, ora non era abbastanza caldo. (ilmessaggero.it)

Ora ripartono due settimane di campagna elettorale, la più dura, ma c’è chi intanto può ritenersi soddisfatto del risultato, ormai acquisito: sono i campioni delle preferenze, i candidati consiglieri che hanno messo in cascina il maggior numero di voti. (Umbria 7)