Il “povero gabbiano” ha conquistato il calcio: le squadre che l’hanno scelto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il gabbiano nel calcio: dove compare negli stemmi. Il nostro breve viaggio per seguire le orme del “povero gabbiano” nel calcio ci porta ora in Norvegia.

Il cantante Gianni Celeste sta conoscendo un’inattesa popolarità grazie al “povero gabbiano”.

Feyenoord, un gabbiano in un museo. Nella storia del calcio, un gabbiano è finito anche in un museo

Potremmo, per certi versi, parlare di un “povero gabbiano” anche nel mondo del calcio. (CalcioToday.it)

Su altri giornali

Non appena si abbandona la dieta povera di carboidrati, questa quantità di acqua viene rapidamente reimmagazzinata nel corpo. La dieta povera di carboidrati inizialmente come tutte le diete low carb produce una rapida perdita di peso, che è motivante per molte persone. (Quotidiano di Ragusa)

“Buongiorno amici, nelle classifica delle 50 canzoni più ascoltate in Italia, al secondo posto Tu comm’a mme. Ma si sa, basta un attimo e il ‘povero gabbiano’ potrebbe spazzare via le due colombe (Il Fatto Quotidiano)

Gianni Celeste gongola mentre uno dei suoi cavalli di battaglia torna in auge dopo 34 anni e spopola grazie ai social network. Tra i primi a rispolverare la canzone di Gianni Celeste figurano i tiktoker palermitani Pietro Modica, in arte Duracell, e Franco Gioia (GUARDA IL VIDEO) (Perizona)

Tenetevi pronti perchè per raccontarvi questa storia dobbiamo fare la più pericolosa delle operazioni alla Frankestein: unire il mondo della musica neomelodica con TikTok. Nel 2005, a Catania, un cantante neomelodico molto popolare chiamato Gianni Celeste incide e pubblica il brano Tu comm’a mme (Tech Princess)

Così in pochissimo tempo “Tu comm’a mme” si è piazzata seconda nella top 20 delle canzoni più utilizzate su TikTok, seconda solo a “Brividi” di Mahmood&Blanco. La canzone si intitola “Tu comm’a mme” ed è di Gianni Celeste, cantante neomelodico siciliano, ma tutti la conoscono e riconoscono per il verso “Povero gabbiano, hai perduto la compagna”. (Il Riformista)

Una vera e propria follia social. Tutti hanno imparato il testo ma soprattutto un verso di quel pezzo "Tu Comm'a Mme" che il cantante neomelodico catanese Gianni Celeste incise più di 30 anni fa. (La Sicilia)