Eurolega, Milano perde a Parigi 92-79. La corsa ai play-off si complica

Eurolega, Milano perde a Parigi 92-79. La corsa ai play-off si complica

“A questa velocità non ci possono prendere”. Il consiglio a fine secondo quarto di Tiago Splitter, un tempo eroe di Vitoria, San Antonio Spurs e nazionale brasiliana e oggi sulla panchina parigina, è una facile profezia. Milano va in asfissia sui ritmi dei padroni di casa, non riesce a imporre la partita tattica che voleva e, pur inseguendo, lascia due punti pesanti sul parquet olimpico di Porte … (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Pessimo approccio, buona reazione: perché da -17 a -4 devi metterci del tuo. (RealOlimpiaMilano)

Gli ospiti avanzano con Meschini, sul fronte opposto è l’asse Rullo-Gerlero-Gaeta ad aggiornare il tabellino. Al Ponte sono Rath e Bisconti ad aprire le marcature (4-4). (Frosinone News)

Una prestazione da MVP della competizione - dovrebbe esserlo comunque Sasha Vezenkov, al termine della stagione regolare, ma mai dire mai... Punti, 10 assist, 6 rimbalzi, 7 falli subiti, 2 palle recuperate, 37 di valutazione: più o meno tutto quello che si può fare su un parquet di Eurolega, TJ Shorts l'ha fatto contro l'EA7 Emporio Armani Milano. (Sport Mediaset)

Paris-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano
Paris-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

I biancorossi escono sconfitti per 92-79, perdendo anche il vantaggio nello scontro diretto dopo il +5 dell’andata. Il moto perpetuo del Paris Basketball è fatale all’Olimpia Milano nell’anticipo di Eurolega. (Quotidiano Sportivo)

«L’Olimpia sbanda a Parigi. Troppi errori, Shorts spietato» titola la Gazzetta dello Sport oggi in edicola a pagina 42 Così Giulia Arturi: «La grande soirée è tutta di Parigi. Per i francesi la partita è quasi decisiva, per Milano “solo” fondamentale. (RealOlimpiaMilano)

Causeur 6 – Il terzo quarto è clamoroso, con 15 punti segnati, ed è una grande fiammata. Ma nel primo tempo è anche lui in difficoltà. Giornata no per Bolmaro e Mirotic, non bastano Mannion e Causeur ai biancorossi (RealOlimpiaMilano)