Checco Zalone: L'ultimo giorno del patriarcato, canzone per l'8 marzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il cambiamento, lo abbiamo sentito dire milioni di volte, deve arrivare dagli uomini. Checco Zalone, pseudonimo di Luca Pasquale Medici, comico attore e musicista 47enne, coglie questa urgenza dei nostri tempi e dedica alle donne ciò che la sua arte gli consente: una canzone, L'ultimo giorno del patriarcato.Per la Festa della donna, Checco Zalone lancia il nuovo brano L'ultimo giorno del patriarcato, che uscirà proprio l'8 marzo, Giornata internazionale della donna. (Elle)

Su altre testate

Checco Zalone, l’irriverente comico e cantante, ha deciso di fare un omaggio speciale alle donne per la Festa della donna, ma non nel solito modo. Con il suo stile capace di mescolare satira e riflessione, l'attore e musicista lancia il nuovo brano "L'ultimo giorno del patriarcato", che uscirà proprio l'8 marzo, giorno in cui si celebra la Giornata internazionale della donna. (la Repubblica)

Checco Zalone ha deciso di omaggiare le donne a modo suo, con un nuovo brano che si chiama 'L'ultimo giorno del patriarcato'. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il nuovo brano di Checco Zalone sarà accompagnato da un videoclip girato a febbraio con il regista Gennaro Nunziante nel paese di Castel San Pietro Romano, piccolo centro alle porte di Roma, inserito tra i borghi più belli d’Italia. (OglioPoNews)

Sarà come al solito dissacrante, ma nella satira che lo contraddistingue si trovano sempre spunti di riflessione e sarà quasi certamente così anche questa volta. Il titolo sarà “L’ultimo giorno del patriarcato” e già si può intuire dove l’artista vuole andare a parare. (Men's Health)

Zalone ne aveva parlato in un’intervista con Repubblica rilasciata ai tempi dell’album con Francesco De Gregori: «Pensa che nella sua canzone Rimmel si dice che “uno zingaro è un trucco”. (Rolling Stone Italia)

Il nuovo brano di Checco Zalone sarà accompagnato da un videoclip girato a febbraio con il regista Gennaro Nunziante nel paese di Castel San Pietro Romano, piccolo centro alle porte di Roma, inserito tra i borghi più belli d'Italia. (Adnkronos)