Strage operatori Onu, Israele ammette errore dell'esercito | Vertice Iran-Usa a Roma sul nucleare, Washington: "Buoni progressi"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tgcom24 ESTERI

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 563. Una settimana dopo l'avvio dei negoziati sulla capacità nucleare di Teheran, si è tenuto a Roma il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti, con la mediazione dell'Oman. Al termine, Teheran ha parlato di "colloqui costruttivi", mentre per un alto funzionario americano sono stati compiuti "buoni progressi". (Tgcom24)

Ne parlano anche altre fonti

La Protezione civile di Gaza gestita da Hamas ha riferito che 25 persone, tra cui donne e bambini, sono state uccise dall’alba di oggi durante gli attacchi aerei israeliani nella Striscia di Gaza. Questo è il modo per garantire la sicurezza e per far sì che il rapito venga liberato rapidamente”. (Il Sole 24 ORE)

L’inchiesta condotta sull’accaduto parla di semplici “errori” commessi dalle truppe israeliane. Pertanto è stata disposta la rimozione del comandante dell’unità di ricognizione che ha aperto il fuoco sul convoglio di ambulanze. (Il Fatto Quotidiano)