L’energia oscura sta mutando. Parola di Desi
Il Dark Energy Spectroscopic Instrument (Desi) ha utilizzato i dati di milioni di galassie e quasar per costruire la più grande mappa 3D dell’universo. Dai risultati di un’analisi condotta combinando le osservazioni dei primi tre anni di Desi con quelle di altri esperimenti, emergono indizi che suggeriscono come l’impatto dell'energia oscura si stia indebolendo nel tempo La misteriosissima energia oscura non è solo oscura ma cambia pure nel corso del tempo. (Media Inaf)
Su altri media
Una nuova analisi degli ultimi dati del Dark Energy Survey (DES) ha evidenziato possibili deviazioni dal modello cosmologico standard, noto come ΛCDM (Lambda-Cold Dark Matter). Se confermati, questi risultati potrebbero mettere in discussione uno dei principi fondamentali della cosmologia moderna: l’idea che l’energia oscura sia una costante nel tempo. (Astrospace.it)
L’ipotesi prende il nome di Big Crunch, e descrive uno scenario in cui, invece di espandersi all’infinito, l’universo inizierebbe a contrarsi, riportando tutta la materia in un punto denso e incandescente, al contrario del Big Bang. (Radio 105)