Il Sassuolo e il “caso curve” : i tifosi della Reggiana nel settore ospiti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SASSUOLO Saranno due i livelli di concertazione a decidere come si svilupperà la “partita” Sassuolo-Reggiana: questa mattina alle 12. 30 in sede di Gos (Gruppo Operativo Sicurezza) e poi nel pomeriggio alle 16 con il Cosp (Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica). La scelta La strada, comunque, sembra essere stata tracciata e con ogni probabilità sarà questa: i tifosi del Sassuolo resteranno al loro posto, in curva sud, quelli granata invece si trasferiranno nel settore ospiti (curva nord) e in Tribuna est settore nord. (Gazzetta di Modena)
Ne parlano anche altre fonti
Il derby emiliano Sassuolo-Reggiana, in programma sabato 29 marzo alle ore 19,30 al Mapei Stadium Città del Tricolore, sarà uno degli appuntamenti più attesi della 31ª giornata di Serie BKT 2024/25. (Tuttocampo)
Uno degli appuntamenti più attesi della 31ª giornata del campionato cadetto, è anche una partita carica di rivalità e storia. La squadra allenata da Fabio Grosso punta a consolidare la posizione da capolista replicando il successo dell’andata. (Tuttosport)
Il Sassuolo riceverà la visita della Reggiana nel derby emiliano valevole per il trentunesimo turno di Serie B. La sfida è in programma al Mapei Stadium di Reggio Emilia sabato 29 marzo con fischio d’inizio alle ore 19:30. (News Sports)
La Reggianasarà di scena al Mapei Stadium per affrontare il Sassuolonel derby emiliano valevole per la trentunesima giornata di Serie B (in programma sabato 29 marzo alle ore 19:30). Sergio Pace Redattore 27 marzo 2025 (modifica il 27 marzo 2025 | 20:12) (DerbyDerbyDerby)
Viali, dopo il pareggio con la Sampdoria c’è stata una dura contestazione nei suoi confronti, si è sentito messo in discussione anche dal club oltre che dall’ambiente? "Effettivamente ne ho sentite tante, ma quando arriva l’ennesima delusione è chiaro che si reagisce nel modo più istintivo. (Quotidiano Sportivo)
“Questo gesto – dicono da Progetto Intesa – non solo rappresenta un atto di danneggiamento, ma anche un grave segno di inciviltà. In questo campo si allenano bambini e ragazzi della scuola calcio Progetto Intesa, un ambiente che è innanzitutto un luogo di crescita, educazione e sport. (il Resto del Carlino)