Svolta Var in Coppa Italia, De Siervo: «Queste nuove tecnologie potranno supportare la terna arbitrale»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Svolta Var in Coppa Italia, l’ad della Lega Serie ha commentato l’importanza di queste nuove tecnologie per supportare la terna arbitrale. Le sue dichiarazioni L’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, ha commentato così l’uso sperimentale diffusione del Segnale Audio dell’arbitro e all’interno degli stadi e in televisione, con specifica limitazione alla spiegazione delle sole decisioni prese dal Direttore di Gara dopo l`intervento del VAR per ‘On-Field-Review’, solo in occasione delle Semifinali e della Finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025. (CagliariNews24.com)
La notizia riportata su altri giornali
"La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. (TuttoUdinese.it)
La Polizia Municipale annuncia una nuova settimana di controlli con autovelox e scout sulle strade di Messina da oggi lunedì 24 marzo fino a domenica 30 marzo 2025. Nell’ottica delle prevenzioni di sinistri stradale prosegue il servizio di controllo della velocità con Autovelox, lungo gli assi viari cittadini più interessati al traffico. (Normanno.com)
Novità in arrivo in Serie A dalla prossima giornata di campionato. La Lega Serie A provvederà infatti ad integrare il segnale del VARDict (ovvero le grafiche televisive trasmesse durante controllo VAR) sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti di un`eventuale revisione del VAR in corso o di un controllo VAR di lunga durata. (TuttoUdinese.it)
Dalla prossima giornata, la 30esima, le grafiche televisive trasmesse durante il controllo in video saranno trasmesse anche sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti del controllo in corso. (L'HuffPost)
Già dalla prossima giornata, la numero 30, la Lega integrerà “il segnale del VarDict (le grafiche televisive trasmesse durante il controllo Var) sui maxischermi degli stadi, informando così gli spettatori presenti di un’eventuale revisione del VAR in corso o di un controllo Var di lunga durata“. (StrettoWeb)
Coppa Italia, la Lega Serie A ha annunciato delle importanti novità sull’uso del Var in questa competizione. Ecco di cosa si tratta (CagliariNews24.com)