Lecce-Roma 0-1, Dovbyk regala settimo successo consecutivo a Ranieri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – La Roma fatica ma batte 1-0 il Lecce al Via del Mare, grazie a un bel gol di Artem Dovbyk, e regala a Ranieri il settimo successo consecutivo in campionato. I giallorossi proseguono così la rincorsa alla zona Champions, portandosi a 52 punti, in sesta posizione, a -4 dal Bologna quarto, e a +1 sulla Lazio impegnata lunedì con il Torino. Il Lecce rimedia la quinta sconfitta consecutiva e resta a 25 punti con il Parma a +2 sull’Empoli terzultima. (CremonaOggi)
Su altre testate
Anche senza Dybala, la Roma porta a casa la settima vittoria consecutiva in Serie A. Al 'Via del Mare' la squadra di Claudio Ranieri batte il Lecce 1-0 grazie ad un gol di Dovbyk e resta a quattro punti di distanza dal quarto posto occupato dal Bologna (La Provincia di Cremona e Crema)
Koné 5 - Sbaglia a tu per tu con Falcone, ma a preoccupare spesso è l'atteggiamento La Roma vince di misura al Via del Mare contro il Lecce e lo fa con un gol decisivo di Artem Dovbyk. Ecco i voti della sfida a cura di Simone Valdarchi. (Il Romanista)
Highlights Lecce-Roma 0-1, al Via del Mare decide la rete di Dovbyk: settima vittoria consecutiva per i giallorossi di Ranieri I giallorossi al 9′ vanno vicinissimi al gol del vantaggio. (News Sports)

Ci pensa ancora Dovbyk, come nell'ultima partita prima della sosta. Terzo 1-0 di fila per la Roma e settimo successo consecutivo in campionato per un Ranieri che resta in scia Champions (-4 dal Bologna). (Sky Sport)
La Roma infila la settima vittoria consecutiva in campionato grazie a un gol di Dovbyk nel finale. Ranieri scavalca momentaneamente la Lazio e resta a -4 dal quarto posto Champions del Bologna. Tante occasioni nel corso del match (clamorose quelle divorate da Angeliño e Koné). (Sky Sport)
La scalata in classifica continua. La Roma vince di misura contro il Lecce e sbanca il Via del Mare: finisce 1-0 per i giallorossi in Salento, decide ancora una volta il gol decisivo di Artem Dovbyk. Un successo fondamentale in ottica europea, anche e soprattutto viste le vittorie di Bologna e Juventus contro Venezia e Genoa. (Il Romanista)