Referendum. I Giovani Democratici di Marsala organizzano un incontro per capirne di più

Referendum. I Giovani Democratici di Marsala organizzano un incontro per capirne di più

In vista della prossima consultazione per i cinque quesiti referendari, che si terrà tra il 15 aprile e il 15 giugno, i Giovani Democratici di Marsala hanno organizzato un incontro informativo,... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Il leader di +Europa Riccardo Magi e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini hanno tenuto una conferenza stampa alla sede della Stampa estera per rivolgere un appello al Governo sui referendum di questa primavera su lavoro e cittadinanza: "Abbiamo posto al Governo tre questioni. (Tiscali Notizie)

La settimana cruciale per la campagna sui referendum è cominciata ieri con una conferenza stampa del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e quello di PiùEuropa, Riccardo Magi. La sfida è quella dell’affluenza alle urne. (il manifesto)

ANSA (Avvenire)

Tutele crescenti, riforma «epocale» ormai fallita
Tutele crescenti, riforma «epocale» ormai fallita

Favorire la partecipazione attraverso un ‘election day‘, garantire la possibilità di votare anche a studenti e lavoratori fuorisede, assicurare la dovuta copertura informativa. Sono queste le richieste che oggi Maurizio Landini e Riccardo Magi, presidenti dei comitati promotori dei referendum su Jobs Act e cittadinanza che si voteranno in primavera, presenteranno a Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano. (LAPRESSE)

“Come promotori abbiamo posto delle richieste: la prima è l’individuazione della data, per cui vanno consultati i comitati promotori. È l’invito che i promotori dei referendum sociali e sulla cittadinanza, Maurizio Landini e Riccardo Magi, hanno rivolto ieri al governo. (Il Fatto Quotidiano)

Dieci anni di fregature e precarietà per i lavoratori. Il 7 marzo 2015 entrava in vigore il contratto a tutele crescenti, fulcro del Jobs act firmato Matteo Renzi. (il manifesto)