Isolato il primo caso europeo di febbre Oropouche

Condividi questo articolo Il primo caso europeo di febbre Oropouche, una malattia virale simile a dengue, Zika e chikungunya, è stato diagnosticato in Italia. Il paziente in questione, recentemente tornato da un viaggio nella regione tropicale caraibica, si è visto diagnosticare la malattia dal Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (la VOCE del TRENTINO)

Ne parlano anche altre testate

La febbre Oropouche è una malattia virale trasmessa agli esseri umani principalmente attraverso le punture di zanzare infette. Questo articolo esplorerà le cause, i sintomi, la diagnosi, il trattamento e le misure di prevenzione relative alla febbre Oropouche. (Microbiologia Italia)

Sale la preoccupazione in Italia su una nuova possibile epidemia. Tutto sui sintomi da conoscere e quando rivolgersi ad un ospedale. (Abruzzo Cityrumors)

È stato diagnosticato in Veneto il primo caso in Europa di febbre Oropouche in una paziente con una storia recente di viaggi nella regione tropicale caraibica. (Corriere della Sera)

Febbre Oropouche in Veneto: cos'è, come si trasmette e quali sono i sintomi

Il caso, così come riporta il quotidiano Repubblica, è stato accertato dal Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ed è stato già segnalato alle autorità sanitarie e alla ASL di competenza della Regione Veneto. (iLMeteo.it)

In questo articolo Febbre oropouche e bambini (Nostrofiglio)

Gli esperti dell'Istituto Superiore di Sanità rassicurano sui potenziali rischi di trasmissione autoctona del virus in Italia. Sebbene nella Penisola siano presenti insetti della specie “culicoides”, il vettore specifico di questo virus, Culicoides Paranensis, è infatti assente in Europa e si trova esclusivamente in Sud e Centro America. (Sky Tg24 )