Lazio, il club fa gli auguri alla capitale e manda una frecciatina social alla Roma - FOTO

Lazio News 24 INTERNO

Lazio, in occasione del compleanno della città di Roma il club biancoceleste punzecchia gli eterni rivali della Roma con un post Oggi per Roma e i suoi cittadini non è un giorno qualunque, visto che 2777 anni fa nacque la città capitale d’Italia. A festeggiare ci pensa la Lazio, la quale però sui social approfitta per dare una punzecchiata da derby agli acerrimi rivali della Roma, ecco di che si tratta (Lazio News 24)

Su altri media

Una chiacchierata a margine dell'evento organizzato per i 25 anni del Lazio Club Zagarolo. Il presidente Lotito si... Tutto pronto per un'altra grande serata di Champions League. Dopo le sfide valide per l'andata dei quarti di finale,... (La Lazio Siamo Noi)

Nella clip gli scorci più suggestivi della Capitale accompagnati dalle note di 'Roma nun fa' la stupida stasera' VIDEO | Natale di Roma, dalla Camera di Commercio un video della Città Eterna: “Auguri magnifica” (Dire)

Oggi, come accade ogni 21 aprile a mezzogiorno, il sole entrerà nel Pantheon con un'inclinazione tale da centrare perfettamente l'ingresso". Così in un tweet il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che posta un video in cui si vede il raggio di sole che illumina la porta di ingresso del Pantheon. (LA NAZIONE)

La città è in festa con tanti appuntamenti e sono arrivati anche gli auguri della premier Giorgia Meloni, che su Instragram ha postato pubblicando una foto in cui osserva il Colosseo dall'alto, attraverso il finestrino di un elicottero, e ha scritto «2777 anni di storia, arte, cultura e bellezza. (La Stampa)

Il brano musicale fu composto da Armando Trovajoli con testo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini come parte della colonna sonora della commedia musicale Rugantino, rappresentata per la prima volta al Teatro Sistina di Roma il 15 dicembre 1962. (Tiscali Notizie)

The new artistic lighting system of the Villa of Maxentius on theAppia Antica, among the city’s most significant archaeological sites, was inaugurated on the occasion of the celebrations for Rome’s 2777th birthday. (Finestre sull'Arte)