Polizze contro le calamità: serve tempo per informarsi
Dal 1° aprile (ma non è uno scherzo) scatterà l’obbligo per le aziende di stipulare una polizza assicurativa contro le calamità naturali. A poco più di un anno dall’approvazione della legge di bilancio del 2024 che introduce l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali (leggi terremoto e alluvioni che hanno devastato le Marche) è stato emanato il regolamento attuativo, che tuttavia non risolve i dubbi sollevati dal testo legislativo. (corriereadriatico.it)
La notizia riportata su altre testate
Il rischio, per chi non si metterà in regola, è di perdere l’accesso a contributi e agevolazioni finanziarie e ancora non è chiaro se il taglio delle sovvenzioni sarà retroattivo. (L'Eco di Bergamo)
della Legge n. polizze catastrofali ex comma 101 ss. (MySolution)
“Innovativi per vocazione ”, Confcommercio Taranto lancia un premio che riconosce e valorizza le imprese giovanili che si distinguono per innovazione, sostenibilità e diversificazione. Il Premio che è alla sua prima edizione, è ideato dalla categoria Giovani Imprenditori Confcommercio Taranto e verrà assegnato annualmente. (Tarantini Time Quotidiano)
La proroga sulla Cat Nat è stata inserita in un emendamento al decreto bollette. La nuova scadenza verrebbe spostata al 31 ottobre (StartupItalia)
La polizza deve coprire i danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali scatenati da terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. La misura è prevista dalla legge di bilancio 2024 ed entra in vigore dopo un lungo periodo di studi e consultazioni. (LifeGate)
Pensiamo anche alle piccole aziende, che spesso non sono nelle condizioni di gestire polizze assicurative molto rilevanti". "Il problema va affrontato, ma ci sembra che oggi, per come si sta costruendo questo mercato potenziale dell’assicurazione catastrofale, tutti i costi rischiano così di ricadere sulle imprese, soprattutto quelle più esposte ai rischi. (il Resto del Carlino)