Pavia spera nella tregua del tempo, il Ticino è in piena dopo giorni di pioggia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quatarob Pavia INTERNO

L’imponente forza del Ticino si è rivelata a Pavia nella mattinata di venerdì 18 aprile 2025, in seguito alle intense precipitazioni che hanno interessato la regione. Chi si è recato al celebre Ponte Coperto ha potuto assistere a uno scenario insolito, con il fiume che ha rotto gli argini in diversi punti, riversando la sua portata nelle aree limitrofe. La situazione più critica si registra in Borgo Basso dove l’acqua ha invaso la strada, rendendo impraticabile via Milazzo, attualmente chiusa al traffico. (Quatarob Pavia)

Su altri media

Centro storico allagato e vie trasformate in fiumi di acqua e fango. Varzi. (La Provincia Pavese)

Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione, nella mattinata di domani, analizzerà i nuovi scenari previsionali a disposizione e rivaluterà i codici colore di allerta validi dalla seconda parte della giornata. (La Provincia di Cremona)

Il Po sta tornando a fare paura anche in città: dalle 23.00 di ieri, 17 aprile, la strada sotto il ponte ferroviario di via Nino Bixio è chiusa, mentre in queste ore è stata disposta l'evacuazione di nuclei famigliari, attività e pubblici esercizi dall'area golenale. (Libertà)

Se avete segnalazioni, scriveteci al 329 88 60 263 via whatsapp. L'acqua è uscita nelle aree golenali al ponte della Gerola a Mezzana Bigli, senza fare danni a cose o persone, per quanto è dato sapere al momento. (La Provincia Pavese)

Prosegue il lento esaurimento delle piene generate dalle piogge dei giorni precedenti nei tratti arginati di Secchia e Reno, con livelli ancora superiori alle soglie 1. Per sabato 19 aprile non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento. (GiornaleSM)

Il maltempo torna a colpire duramente l'Emilia Romagna e nelle pianure piacentina e parmense è allerta rossa per il passaggio della piena del Po. Il reportage. (Tgcom24)