Dopo la grande affluenza per "Diamanti" di Ozpetek, nuovi appuntamenti con il cinema a Palazzo Vecchio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ravennanotizie.it ESTERI

Dopo i quasi 600 spettatori complessivi che hanno fatto registrare i due fine settimana di proiezioni di “Diamanti” di Ferzan Ozpetek, prosegue la programmazione di Cinema Palazzo Vecchio di Bagnacavallo. Mercoledì 29 gennaio è previsto, in occasione del Giorno della Memoria, l’ultimo appuntamento con “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer. Il film, vincitore di due premi Oscar, racconta di Rudolf Höss e della sua famiglia che vivono la loro quiete borghese in una tenuta fuori città, tra gioie e problemi quotidiani: lui va al lavoro, lei cura il giardino e i figli giocano tra loro o combinano qualche marachella. (ravennanotizie.it)

Ne parlano anche altre testate

Domenica 26 Gennaio sui canali Cinema per i clienti Sky (e in streaming su NOW) ti attende una selezione variegata di film, adatti a soddisfare ogni tipo di spettatore. (Digital-Sat News)

Il regista mette in scena personaggi che rifiutano di riconoscere sé stessi e ciò che li circonda, perché farlo significherebbe affrontare una verità così insostenibile da poterli annientare. (Sky Tg24 )

Un'eredità terribile. Documentario, USA, Israele, Polonia, Gran Bretagna, Germania, 2024. (MYmovies.it)

Sarà “La zona d’interesse” – il capolavoro di Jonathan Glazer (premiato con l’Oscar 2024 come Miglior Film Internazionale), già considerato pietra miliare tra le pellicole sull’Olocausto più belle di sempre – la pellicola che alle domani sera, alle 21, all’indomani della Giornata della Memoria, segnerà il primo appuntamento al Cinema Politeama di Pavia con la seconda parte della rassegna “Sguardi… (La Provincia Pavese)

Un’analisi di estetica, narrazione e riflessione storica sul potere del cinema nel rappresentare l’orrore dell’Olocausto (Panorama)

La casa protagonista del film da Oscar La zona d’interesse è stata aperta al pubblico. (Inside Art)