Meteo: ciclone verso il Centro-Sud nel weekend, ecco dove colpirà
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il prossimo weekend, che aprirà il mese di Febbraio, si preannuncia caratterizzato da un’Italia meteorologicamente divisa in due. Mentre il Centro-Nord godrà di un netto miglioramento, evidente soprattutto nella giornata di Domenica, buona parte del Centro-Sud sarà interessato da una nuova ondata di maltempo, causata dalla risalita di un vortice ciclonico dal Nord-Africa. L’evoluzione meteo del weekend Questa nuova perturbazione inizierà a farsi sentire Sabato 1 sulle Isole Maggiori, dove sono attesi piogge e temporali anche intensi, specialmente sui settori orientali della Sardegna e sulla Sicilia centro-orientale. (Meteo Italia)
Ne parlano anche altri media
Nel corso dei prossimi giorni, l’evoluzione meteo sul territorio italiano sarà caratterizzata da una fase di maggiore stabilità rispetto al dinamismo che ha contraddistinto gli ultimi giorni. Ma dobbiamo dire una cosa: l’attenzione resta alta, soprattutto per alcune aree del Sud e delle Isole. (Tempo Italia)
Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore con delega alla Sicurezza Rosario di Scioscio informano che il DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E GESTIONE EMERGENZE SEZIONE PROTEZIONE CIVILE ha diramato messaggio di ALLERTA GIALLA dalle ore 06,00 di oggi, martedì 28 gennaio 2025, per le successive 24 ore. (La Gazzetta di San Severo)
Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui settori ionici di Sicilia, Calabria e Puglia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
L'allarme idrogeologico è stato lanciato dalla protezione civile... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ancora maltempo sull'Italia. Dal mattino del 29 gennaio 2025 sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia, Calabria e Puglia, in particolare sui settori centro-orientali dell'isola e su quelli ionici e meridionali delle altre due regioni. (leggo.it)
In questi giorni un massiccio flusso atlantico condiziona il tempo sull'Europa centrale e settentrionale con il transito di profondi vortici ciclonici che alimentano a loro volta alcune perturbazioni. Piogge, temporali e locali grandinate potranno colpire nelle prossime ore alcune regioni d'Italia. (iLMeteo.it)