Collezione Les Bume, eleganza e tradizione tra abiti, gioielli e home décore al Salone Romano di Aversa

Aversa, marzo 2025 – Evento super glamour al Salone Romano di Aversa che lo scorso 14 marzo ha ospitato l’esclusiva presentazione della nuova e prima collezione di Les Bume, un evento che ha celebrato lo stile, l’eleganza e l’artigianalità italiana. La serata ha visto sfilare abiti che incarnano la femminilità e il gusto senza tempo del brand, uniti a gioielli esclusivi e una selezione di home décor, tra cui piatti di porcellana dipinti a mano in Italia, oltre a proposte per la ristorazione e mise en place di alta classe. (Un Giro in Città)

Ne parlano anche altri giornali

Ci sono dei luoghi nascosti del borgo di Taranto che sono sconosciuti anche ai cittadini. «La nostra città – racconta il capodelegazione di Taranto Giacomo Scarfato – è straordinaria, basta piantare qualcosa nel terreno e nella stratigrafia troviamo tutta la storia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’iniziativa, giunta alla 33ª edizione, è stata organizzata nel fine settimana di sabato 22 e domenica 23 marzo dai volontari della delegazione FAI in 400 città tra cui anche Taranto. Come ogni anno è stato possibile visitare luoghi inediti tra cui palazzi, ville, castelli, teatri, luoghi dell’educazione, chiese e collezioni d’arte. (Corriere di Taranto)

A Ravenna i visitatori sono stati quasi 1.500, con la Biblioteca di Storia Contemporanea Alfredo Oriani che ha riscosso un importante successo: allievi delle scuole medie e superiori di Ravenna hanno illustrato le specifiche storiche e architettoniche dell’edificio, il suo inserimento nel contesto della zona dantesca e il ricco patrimonio librario che conserva. (ravennanotizie.it)

Giornate Fai di Primavera 2025, è la Certosa di Parma il luogo più visitato d'Italia: «In due giorni oltre 11 mila presenze»

Frequentare persone al di fuori del contesto di Uomini e Donne è una cosa non consentita dal regolamento della trasmissione, a meno che entrambi i membri non ne facciano parte. Alessio Pili Stella beccato in un locale con una donna fuori da UeD: cosa è successo (Tutto.TV)

Sono solo alcuni dei segreti di Badalucco che ieri ha svelato la Giornata di Primavera del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano. (La Stampa)

Tanti i turisti, ma anche i parmigiani, che hanno approfittato dell’apertura eccezionale del luogo che ispirò l’omonimo romanzo di Stendhal e ora sede della scuola della polizia penitenziaria. (Corriere della Sera)