Biancaneve, flop nei cinema Usa con 43 milioni di incassi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Biancaneve: la più bella del reame, ma la meno redditizia. Il remake con attori in carne ed ossa del classico Disney del 1937 è un flop al botteghino nordamericano, con un'apertura a 43 milioni di dollari. Non è certo un lieto fine per questa produzione da 270 milioni di dollari, che arriva in sala dopo un percorso lungo e accidentato. Prima il Covid, poi lo sciopero degli attori e un incendio sul set hanno ritardato il progetto, che è stato 'avvelenato' anche da innumerevoli polemiche sulla rappresentazione dei sette nani e sulle modifiche 'woke' alla storia originale. (Tuttosport)
Ne parlano anche altre testate
Biancaneve e la mela avvelenata, preceduto da polemiche, minacce di boicottaggi e critiche freddine, il remake con attori in carne ed ossa del classico Disney del 1937 ha aperto con 43 milioni di dollari. (la Repubblica)
Il live-action della Disney ha incassato 87,3 milioni di dollari a livello globale nel weekend di apertura, cifra ben lontana dal recuperare il budget di 270 milioni. In Italia debutta con 3,8 milioni di euro, superando FolleMente dopo quattro settimane di dominio. (HWfiles)
Il film remake di "Biancaneve" verso il flop In Italia il film di "Biancaneve" è primo al botteghino (Virgilio Notizie)
#articoli La paura che la ricezione decorosa di Biancaneve fosse dovuta solo all'hype negativo accumulato negli anni era concreta. (CineFacts)