Come vedere la Design Week in 2 ore e uscirne soddisfatti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Provato il gusto di una grande installazione, potete spendere il tempo restante a ritrovare l’ottimismo per il mondo del progetto in esposizioni magari di scala ridotta ma ad alto contenuto di concetto. Di sicuro Capsule Plaza con Nike x Pan dall’altra parte della strada, Google e le urne di Alessi, queste ultime soprattutto se siete già dietro la Statale. Tra l’altro la biblioteca in cui sono esposte è stata disegnata dal guest editor 2018 di Domus, Michele De Lucchi (Domus Web)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma uno fra tutti è il regalo più richiesto tanto che, da gratis, lo si sta trovando in vendita sulle piattaforme di marketplace a prezzi che arrivano a circa 370 euro. Si tratta dello sgabello di Etro nel tessuto più famoso della maison che viene regalato dopo la visita della mostra 5 THREDS, 4… (la Repubblica)

Etro: lo sgabello celebrativo Non c’è dubbio che lo sgabello creato da Etro per la mostra-tributo “5 THREADS, 40 YEARS” sarà uno dei gadget più iconici della Milano Design Week 2025. (Torino Cronaca)

Dalle origini nell’immaginazione al processo progettuale e realizzativo, fino alla trasformazione in oggetti che non hanno tempo, le tre stanze immerse nel buio sono collegate da un tappeto continuo. (iO Donna)

Installazioni, mostre ed esperienze immersive stanno conquistando i visitatori in maniera molto più trasversale rispetto alle scorse edizioni, certo, tuttavia c’è un’altra missione da compiere: la caccia al gadget. (Corriere Milano)