Manifestazione 25 aprile 2025, le piazze della Liberazione: cortei e programma. Mattarella a Genova
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Italia si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una serie di manifestazioni diffuse in tutto il territorio nazionale. Dal Nord al Sud, le piazze italiane si riempiranno di cortei, commemorazioni, discorsi ufficiali e iniziative civili promosse da istituzioni, ANPI, sindacati, collettivi e associazioni culturali. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parteciperà alle celebrazioni, facendo tappa a Genova in una giornata simbolicamente e storicamente centrale per il Paese. (ItaliaOggi)
La notizia riportata su altri media
Mattarella ha fatto sue le parole del Santo Padre richiamando la "grande lezione" che ci ha lasciato Bergoglio secondo cui "ogni generazione deve fare proprie le lotte e le conquiste delle generazioni precedenti e condurle a mete ancora più". (Il Sole 24 ORE)
Aprile: Mattarella, l'Italia si univa nuovamente, Sud e Nord (Il Sole 24 ORE)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto, all'Altare della Patria, per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. (Il Messaggero)

Il Papa "nella sua "Fratelli tutti", ci ha esortato a superare "conflitti anacronistici" ricordandoci che "ogni generazione deve far proprie le lotte e le conquiste delle generazioni precedenti e condurle a mete ancora più alte. (Tiscali Notizie)
Parole chiare, inequivocabili, quelle messe nero su bianco da Giorgia Meloni in occasione del 25 Aprile, all'Altare della Patria, dove la premier ha accolto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha deposto una corona di alloro al Milite Ignoto per la cerimonia in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione. (Secolo d'Italia)
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato alla cerimonia di deposizione di una corona all'Altare della Patria da parte del Capo dello Stato in occasione dell'80° Anniversario della Liberazione. (www.governo.it)