Fino a 100mila euro contro lo spopolamento. Da Terragnolo a Vermiglio: ecco i 33 Comuni dove trasferirsi

Fino a 100mila euro contro lo spopolamento. Da Terragnolo a Vermiglio: ecco i 33 Comuni dove trasferirsi

C’è l’ok del Consorzio delle autonomie locali al progetto della Provincia per rivitalizzare le zone a rischio di spopolamento. Nel parere positivo espresso ieri, il Cal ha comunque proposto di escludere dai benefici il comune di Palù del Fersina che già è destinatario di un intervento molto consistente finanziato dal Pnrr (20 milioni per 160 abitanti). Il presidente del Cal Paride Gianmoena ha definito quello proposto dalla giunta provinciale un «provvedimento interessante che mira a una maggiore coesione territoriale e che punta a rendere attrattivi Comuni che oggi soffrono un forte calo demografico». (Il T Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Recentemente il Trentino ha pensato di offrire fino a 100mila euro come contributo a fondo perduto per lavori di ristrutturazione o per l’acquisto di case, a tutti coloro che decideranno di abitare in uno dei 33 Comuni della regione individuati come i meno popolati. (Lo Zoo di 105)

/// Parere favorevole con osservazioni (agenzia giornalistica opinione)

Ci sono Paesi praticamente disabitati che si vorrebbe tornassero a vivere. Tra questi ci sono 33 paesi del Trentino e per questo la Provincia autonoma di Trento ha deciso di richiamare possibili nuovi cittadini offrendo loro un contributo che può arrivare a 100mila per acquistare e ristrutturare immobili in questi paesini. (R101)

Contributi a fondo perduto per acquistare o ristrutturare case in 33 borghi spopolati: l’iniziativa della Provincia di Trento
Contributi a fondo perduto per acquistare o ristrutturare case in 33 borghi spopolati: l’iniziativa della Provincia di Trento

CI sono i nomi dei 33 Comuni che in Trentino rischiano l’abbandono per il forte calo demografico. Sono previsti contributi a fondo perduto per il recupero del patrimonio immobiliare. (Trentino TV)

In queste aree proliferano infatti case abbandonate e le possibilità di recupero edilizio sono molteplici, ovviamente per accedere al contributo si dovranno rispettare parametri e condizioni. (Everyeye Lifestyle)

La Provincia autonoma di Trento stanzierà dei contributi a fondo perduto per favorire il ripopolamento di 33 comuni colpiti dal calo demografico. La proposta, formulata nell’ottica di una politica di maggior coesione sociale del territorio, è indirizzata a soggetti (persone fisiche) “che hanno o intendono acquisire un diritto di proprietà o di godimento su un immobile” in uno dei comuni cosiddetti “marginali“, nei quali “l’immissione di soli cinque nuovi gruppi familiari può cambiare la vita di un paese“, spiega Ileana Olivo, dirigente dell’Unità di missione che ha individuto i territori e accompagnerà i nuovi residenti. (Il Fatto Quotidiano)