I Papi e il volontariato, scuola di vita che insegna il primato del dono
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano Il segno distintivo del volontariato è racchiuso in una scelta d’amore: quella del donare. “Cristo - scrive l’apostolo Giovanni - ha dato la sua vita per noi”. La conseguenza di questo dono dovrebbe essere un discepolato vissuto, dall’uomo, nel solco dell’imitazione di Cristo: “anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli” (Gv 3,16). Il Giubileo del mondo del volontariato, in programma a Roma l’8 e il 9 marzo è dedicato in particolare a volontari, associazioni no-profit, Ong e operatori sociali di tutto il mondo. (Vatican News - Italiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
Solutions. Per fare questo creiamo alleanze con tutti i principali operatori di settore, come sviluppatori, Esco, studi di progettazione, advisor che sono partner fondamentali in tutti i territori in cui operiamo. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Dopo quello degli artisti e quello dei diaconi, anche il giubileo del mondo del volontariato vede l’assenza del Papa, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. (ACI Stampa)
Una piazza piena di colori del volontariato,... Bisaccia . (Virgilio)
Leggi tutta la notizia I volontari sono segni di speranza e umanità nei deserti di povertà. (Virgilio)
Così Papa Francesco nella consueta omelia domenicale scritta dal Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato da 24 giorni a causa di una polmonite bilaterale, e letta dal cardinale Michael Czerny, che ha presieduto la messa in piazza San Pietro. (Fanpage.it)