Lo scandalo dell’Asp di Trapani, il dolore e la responsabilità

Non servono le protezioni e le omissioni della politica Il dolore. Ecco cos’è da tenere a mente. Il dolore dei corpi che gridano per un male e lottano, ogni giorno, nella trincea della Sanità pubblica. Il dolore di chi assiste, di chi sorregge e sta accanto, di chi asciuga la fatica di qualcuno con la sua. Non è facile affrontare la malattia. Non è semplice sostenere chi la combatte. Chi ha esperienza di vissuti attraversati dalla sofferenza, come dato quotidiano e non sporadico, lo sa. (Livesicilia.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
“Non sono bastati gli istologici consegnati con mesi di ritardo che hanno compromesso le cure per centinaia di cittadini, nemmeno i morti sono bastati. Ancora una volta il presidente della Regione Schifani metterà i giochini politici, gli equilibri della maggioranza davanti alla salute dei siciliani. (Tp24)
Leggi tutta la notizia ' Croce, che ha certamente la sua parte di responsabilità, non può dunque essere il solo capro espiatorio di problemi profondi e sistemici. (Virgilio)
Il report choc della Regione: medici assenti, zero controlli, ritardi mortali. Faraoni: “Pagheranno” Trapani – Una relazione di cinque pagine che fotografa quanto di più cattivo possa accadere nella sanità pubblica in questo caso quella trapanese, con pazienti a rischio della vita, si parla di 170 persone che in ritardo hanno iniziato a curare il carcinoma di cui soffrivano. (Trapanioggi.it)

/03/2025 13:25:00 (Tp24)
All'Asp di Trapani è in corso l'indagine degli ispettori inviati dal ministero della Salute per scoprire perché si sono accumulati otlre 3.00 esami istologici con alcuni pazienti che hanno dovuto aspettare mesi per avere il responso. (Today.it)
L'indagine romana. I dettagli che emergono PALERMO- Un lavoro approfondito, senza ulteriori indugi. Gli ispettori del ministero della Salute giunti a Trapani dopo lo scandalo dei ritardi negli esami istologici hanno trascorso una mattinata operativa al massimo grado. (Livesicilia.it)