Sciopero trasporti 21 marzo 2025 a Milano e Roma. Bus, metro e tram: fasce orarie dello stop

Il 21 marzo 2025 sarà una giornata complessa per milioni di pendolari italiani: è stato infatti proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale (TPL) della durata di 24 ore, con fasce di garanzia previste in base alle città. L'agitazione, indetta dai sindacati Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas, Sgb e Cub Trasporti, coinvolgerà bus, metro e tram in diverse città. Perché si sciopera il 21 marzo 2025 I sindacati che hanno proclamato lo sciopero avanzano diverse richieste, tra cui: Aumento salariale di 300 euro per i lavoratori del settore. (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I servizi non sono quindi garantiti fino alle 16.30 e dalle 19.30 fino a fine servizio. Tper, la società locale, aveva annunciato il rispetto delle fasce di garanzia. (La Sentinella del Canavese)

"Negli ultimi anni, il rinnovo dei Contratti collettivi nazionali di lavoro ha portato a una crescente frustrazione tra i lavoratori italiani. Mentre si discute di presunti aumenti salariali, la realtà che emerge è ben diversa: gli incrementi lordi non tengono il passo con il ritmo galoppante dell'inflazione, lasciando invariato, se non addirittura ridotto, il potere d'acquisto. (CittaDellaSpezia)

Mercoledì 19 marzo era toccato ai treni, con una giornata di sciopero e disagi per i pendolari. Oggi, venerdì 21 marzo, è il turno di metropolitana, autobus e tram con possibili disagi per il trasporto pubblico locale (MilanoToday.it)

Il venerdì nero dei trasporti: fermi bus e metrò per lo sciopero nazionale. Orari e fasce di garanzia città per città

Pochi giorni fa, a Noviglio erano stati 14 sindaci del sud Milano a scendere in strada per il trasporto pubblico locale su gomma. Per quello su ferro, a Pieve Emanuele, altri rappresentanti di amministrazioni vicine. (TGR Lombardia)

L'agenzia unica per il trasporto pubblico locale informa che sono coinvolti i servizi autobus urbani ed extraurbani, la funicolare di Orvieto con garanzia di effettuazione dei servizi nelle fasce orarie: 6:30 / 9:30 e 12:30 / 15:30. (ilmessaggero.it)

L'Italia sarà interessata oggi da un sciopero nazionale dei trasporti che coinvolgerà bus, metro e tram in diverse città. (QUOTIDIANO NAZIONALE)