Liverpool e Adidas: una partnership per blindare Salah e Van Dijk

La capolista della Premier League, il Liverpool, ha siglato un accordo quinquennale con Adidas, che sostituirà Nike come sponsor tecnico a partire dalla prossima stagione. Un’intesa che porterà nelle casse dei Reds oltre 75 milioni di euro all’anno, per un totale di circa 400 milioni di sterline nei prossimi cinque anni. Secondo fonti britanniche, questa nuova partnership potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro di due colonne della squadra: Mohamed Salah e Virgil Van Dijk. (Europa Calcio)
Ne parlano anche altri media
Sanremo – Così si corre solo in paradiso. Questo è il sogno dell’innamorato della bici che la sera si corica immaginando salite, discese, pedivelle e ginestre, poi si accorge che è tutto vero. (la Repubblica)
Se sarà in condizione come lo era ieri, l’olandese non perderà mai una Classicissima anche contro due fenomeni in stato di grazia come l’italiano e lo sloveno: la sua prestazione di ieri (in termini di tempi e watt) non ha precedenti. (Corriere della Sera)
Di certo, non è per non averci provato, dopo mesi di studio, ragionamenti e progetti che si sono poi concretizzati con la battaglia nata già sulla Cipressa, dove Tim Wellens e Jhonatan Narvaez hanno spianato la strada all'azione del proprio capitano. (SpazioCiclismo)

Difficile dare un voto più basso al vincitore, per tre motivi. Il primo perché ha raggiunto il massimo, ovvero la vittoria. Quindi obiettivo centrato e voto pieno. Il secondo perché ha resistito ad uno scatenato Pogacar che per la prima volta da quando è il nuovo cannibale manca l’obiettivo dichiarato alla vigilia. (Sport24h)
Il Napoli ha stabilito una clausola rescissoria di 75 milioni di euro per Victor Osimhen e punta a cederlo nella prossima finestra di mercato estiva. Il Nottingham Forest ha messo nel mirino Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray dal Napoli fino al termine della stagione. (Europa Calcio)
Il record di scalata resisteva da trent'anni, ma è stato abbattuto da un Tadej Pogacar indemoniato, che ha stabilito un tempo da primato anche nella prima parte della salita del Poggio. Ciò che si è visto sulla salita della Cipressa nell'edizione 2025 della Milano-Sanremo è stato qualcosa che nessuno ha mai visto prima e che per molto tempo si è pensato fosse semplicemente impossibile. (Fanpage.it)