Frontale fra furgone e camion. Muore un impresario edile
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è scontrato frontalmente con un tir che proveniva dalla direzione di marcia opposta, è rimbalzato contro il guardrail ed è finito fuori strada. Così è morto all’alba di ieri un cinquantaquattrenne originario del Marocco, Brahim Ettoumani, muratore residente a Canneto sull’Oglio, in provincia di Mantova. L’uomo, in Italia da oltre trent’anni e titolare di un’impresa edile ad Asola, nel Mantovano, è rimasto coinvolto nell’incidente che gli è risultato fatale poco dopo le sei del mattino. (IL GIORNO)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Oggi, mentre conclude il suo incarico, ripercorriamo con lui i momenti salienti del suo percorso e le prospettive future dell’università e del sistema formativo italiano. Un bilancio tra traguardi raggiunti, sfide aperte e il futuro dell’ateneo in un panorama accademico sempre più complesso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
L’indimenticabile protagonista del Triplete dell‘Inter nel 2010 ha conquistato un primato unico nel calcio argentino: è il primo a vincere un titolo con lo stesso club nelle vesti di giocatore, direttore sportivo e presidente. (InterNews24.com)
( Perugia) L’Università per Stranieri di Perugia nella giornata di ieri ( ndr 28 febbraio) ha celebrato il dott. Giuliano De Stefani in un incontro commemorativo presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga, in occasione della sua partenza dopo due anni come Direttore Generale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Tragico incidente stradale all’alba di mercoledì mattina: a perdere la vita, a Fiesse, un muratore di origine marocchina, residente a Canneto sull’Oglio. Si tratta di Brahim Ettoumani, 54 anni, da 30 anni in Italia (OglioPoNews)
(Adnkronos) – Dal mese di aprile prenderanno il via quattro 4 corsi di laurea a Città di Castello. Gli studenti potranno iscriversi ancora per l’anno accademico 2024/2025, anche nel caso fossero già iscritti ad altri corsi di laurea. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
(Adnkronos) – “L’Università degli studi Link di Roma continua nella sua opera di evoluzione ed espansione scientifico-accademica. Siamo molto contenti dell’attivazione dei corsi di Medicina, come Chirurgia e Odontoiatria piuttosto che di altre aree sanitarie come la fisioterapia o l’osteopatia, proprio perché nel Paese c’è bisogno di aumentare lo staff dei sanitari. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)