Stipendi e pensioni militari: tutti gli aumenti 2024 in arrivo

PMI.it INTERNO

Aumento pensioni e stipendi militari nel 2024-2025: novità in un emendamento alla Manovra sul rinnovo contratti, 100 milioni per Polizia e Forze Armate. Il rinnovo dei contratti del pubblico impiego inserito nella Manovra 2024destinato notevoli risorse all’aumento delle retribuzioni dei dipendenti statali a partire dal prossimo anno. Il CCNL del comparto Difesa Sicurezza e Soccorso Pubblico (Forze di Polizia, Militari e Vigili del Fuoco) è fermo da tre anni e si sta lavorando per rinnovarlo. (PMI.it)

Su altri media

La manovra prevede cento milioni in più per le forze di polizia e sembra uno scandalo. Dopo decenni di tagli, il governo Meloni ha deciso di incrementare ulteriormente il fondo per il comparto sicurezza e questa decisione ha irritato sia Repubblica sia Avvenire. (ilGiornale.it)

– Il governo ha recentemente annunciato piani per ridurre i fondi destinati all’accoglienza dei migranti e dei minori non accompagnati, oltre a un significativo taglio al tesoretto per le modifiche parlamentari. (Stranieri in Italia)

La nostra incessante azione sindacale porta i suoi primi frutti con l’emendamento del governo alla legge di bilancio, il quale ha mostrato un attenzione concreta nei nostri confronti : – ulteriore finanziamento di 18 milioni di euro per il contratto della dirigenza; (Associazione Nazionale Funzionari di Polizia)

Maurizio Gasparri: stanziati altri 100 milioni di euro per forze armate e di polizia “Importantissimo risultato garantito dal governo con un emendamento che stanzia circa 100 milioni per il comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. (Polizia Penitenziaria)

La novità è contenuta in uno dei tre emendamenti alla manovra presentati nei giorni scorsi dal governo e si propone di recuperare 100 milioni di euro necessari al comparto sicurezza. Per il governo di destra nulla di più naturale che andare a cercare i soldi necessari tra i 68 milioni di euro che costituiscono il Fondo migranti, istituito come contributo ai Comuni per far fronte alle esigenze dell’accoglienza dei migranti e dei minori non accompagnati e impoverito adesso davanti alle nuove priorità. (Il Manifesto)

Aggiungi ai tuoi preferiti “Quei 100 milioni sono soldi che le forze dell’ordine aspettavano da anni e che “serviranno a riconoscere le specificità del Comparto Sicurezza e Difesa, predisponendo anche l’assistenza sanitaria, la tutela legale e la previdenza dedicata”. (COISP)