La Russa, 'su Pirelli e Sinochem spero strada comune'

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Alto Adige ECONOMIA

PECHINO Il presidente del Senato Ignazio La Russa, sulla questione della composizione dell'azionariato Pirelli e della normativa Usa che pone limiti a tipologie di aziende legate alla Cina o alla Russia, auspica che si trovi "una strada comune". Da Shanghai, dove è impegnato in una visita ufficiale in Cina, La Russa ha detto di aver appreso "che Pirelli ha avanzato al socio Sinochem una concreta proposta finalizzata a trovare una strada comune per salvaguardare gli interessi e il futuro dell'azienda. (Alto Adige)

Su altre fonti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 mar - Slitta a domani 27 marzo il cda di Pirelli, in agenda oggi. Lo comunica il gruppo in una nota spiegando che il rinvio dipende da "temi di carattere organizzativo". (Il Sole 24 ORE)

Vi fa da contraltare il sistema MTP-Camfin con una partecipazione del 26,4%. Sinochem è cinese e dunque rientra fra le società impattate dai dazi americani e soprattutto dalla nuova normativa Usa che colpisce il comparto auto, vietando la vendita o l'importazione di veicoli connessi a guida autonoma che usano hardware o software di aziende legate a Pechino o a Mosca. (il Giornale)

In particolare per quanto riguarda il mercato statunitense. Le divergenze tra i due gruppi riguardano soprattutto la governance della società, un tema che si inserisce in un contesto geopolitico complesso e delicato. (Economy Magazine)