Boicottare il sultano. La protesta dell'opposizione in Turchia colpisce Erdoğan nel fianco debole (di L. Santucci)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'HuffPost ESTERI

Boicottare marchi, aziende e media vicini al presidente turco Recep Tayipp Erdoğan. È la risposta delle opposizioni alla repressione messa in atto dal governo contro le proteste di piazza, scoppiate dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu. A invocare il sabotaggio è stato lunedì il presidente del Partito popolare repubblicano turco (… (L'HuffPost)

Su altri media

La Turchia ha intensificato la repressione delle proteste antigovernative, arrestando l'avvocato del sindaco di Istanbul incarcerato e prendendo di mira un numero maggiore di giornalisti, mentre il Paese affronta la più grande ondata di disordini degli ultimi dieci anni. (Civonline)

Il corrispondente della BBC, Mark Lowen, è stato arrestato e successivamente espulso dalla Turchia nella mattina di giovedì 27 marzo. Lowen è stato prelevato dal suo hotel mercoledì, trattenuto per 17 ore in un luogo non reso noto e infine rimpatriato a Londra con l’accusa formale di essere “una minaccia all’ordine pubblico” . (Il Sole 24 ORE)

In Turchia prosegue la stretta del governo contro le proteste scoppiate dopo l’ arresto per corruzione del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu. (Sky Tg24 )

Lo ha deciso il Consiglio supremo turco per la radio e la televisione (Rtuk) mentre continuano in Turchia le manifestazioni di massa contro l’arresto del sindaco di Istanbul e leader del Chp Ekram Imamoglu. (Primaonline)

Perfino nel dramma c’è spazio per strappare un sorriso. Nelle scorse ore ha fatto il giro del mondo il video che immortala un manifestante in Turchia mentre scappa dalla polizia vestito da Pikachu, l’iconico topo giallo dei Pokémon. (StartupItalia)

Rtuk ha imposto un divieto di trasmissione per 10 giorni a Sozcu Tv e per 5 giorni a Halk Tv e Tele 1, popolari emittenti che danno spazio a voci critiche nei confronti del governo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)