Una Xbox portatile potrebbe arrivare nel 2025, ma non si tratta di una console
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una Xbox portatile potrebbe arrivare nel 2025: lo riferisce il giornalista Jez Corden, spiegando però che non si tratta di una console bensì di un PC handheld brandizzato Xbox, prodotto da Microsoft in collaborazione con un'altra azienda del settore. ASUS? Lenovo? MSI? Non è dato saperlo. Nome in codice Keenan, stando alle parole di Corden il dispositivo sarà dotato di un design "inconfondibilmente Xbox", con tanto di pulsante guida, e probabilmente avrà installato un sistema operativo Windows completo, con Microsoft Store e PC Game Pass in evidenza ma anche la possibilità di installare applicazioni come Steam (Multiplayer.it)
Ne parlano anche altri giornali
Surclassata in maniera ormai irrimediabile in termini di vendite, Microsoft si è vista costretta ad aprirsi alla concorrenza e lanciare i propri giochi anche sulle piattaforme rivali, avviando un processo epocale di abbattimento delle barriere, che tuttavia potrebbe mettere a rischio la sopravvivenza di Xbox come brand hardware. (Multiplayer.it)
Microsoft e il futuro del gaming portatile Negli ultimi anni, il mercato del gaming portatile ha visto una crescita esponenziale, con dispositivi come Steam Deck e ASUS ROG Ally che hanno ridefinito il concetto di console portatile. (Libero Tecnologia)
Sembra che la presunta "Xbox portatile" che potrebbe già arrivare nel corso del 2025 non sia effettivamente proprio una nuova versione della console in questione, quanto piuttosto un dispositivo che farà parte di una nuova iniziativa hardware, sviluppato da un altro produttore e non da Microsoft, forse ASUS (Multiplayer.it)
La console di per sé è così diventata una parte del tutto, mentre Xbox passava dall'essere una console a un ecosistema per giocare: compra il gioco o abbonati al servizio in cui è incluso on demand, ma gioca nel mio ecosistema. (Spaziogames.it)
Microsoft avanza nel territorio dei dispositivi portatili per videogiochi con un progetto ambizioso che potrebbe ridefinire gli equilibri del settore. Il colosso di Redmond, infatti, non sta semplicemente studiando un'entrata cauta nel mercato, ma sta preparando una strategia articolata che coinvolge partnership con produttori affermati e importanti aggiornamenti software. (Tom's Hardware Italia)
Sapevamo già che il 2025 sarebbe stato un anno importante per i PC handheld, ma era difficile prevedere che lo sarebbe stato perché avremmo avuto anche Xbox in prima persona pronta a tuffarsi in questo segmento – da sempre molto amato da Phil Spencer. (Spaziogames.it)