Renato Ardovino ci regala la ricetta delle zeppole di San Giuseppe
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Una golosa ciambella di pasta bignè cotta al forno, farcita con crema diplomatica e amarene e rifinita con lo zucchero a velo.
In questo periodo triste per tutti Renato regala a tutti la sua ricetta delle zeppole al forno con crema.
Solo farina, zucchero, uova, latte, burro, amarene e tanta bontà”.
Facciamo raffreddare le zeppole e poi tagliamo per farcirle con la crema pasticcera e le amarene. (Ultime Notizie Flash)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Giovedì 19 marzo Foodys e PuroSud consegneranno infatti zeppole di San Giuseppe alla crema. In provincia di Varese c’è il Giusto Impasto di Castronno, che per la festa consegneranno tre diversi tipi di torte e, naturalmente, le zeppole di San Giuseppe. (La Stampa)
Come si preparano le zeppole di San Giuseppe al forno. Per preparare la ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno, mettete in una pentola l’acqua, il burro tagliato a dadini e un pizzico di sale. Per la ricetta delle zeppole di San Giuseppe, è preferibile usare un forno statico perché col ventilato potrebbero deformarsi. (Positanonews)
Per tutti gli altri c’è comunque una soluzione... fare le zeppole in casa, riscoprendo la bellezza di stare in famiglia e collaborare dietro i fornelli! Giovedì 19 marzo, in collaborazione con PuroSud, i rider di Foodys consegneranno zeppole gratis a tutti i papà di Roma. (RicettaSprint)
Al quartiere San Paolo, invece, le sforna (e frigge) la pasticceria Margherita, in via Liguria (info 080.537.52.54 e 351.249.62.11). “D’altra parte, San Giuseppe si avvicina e nel nostro laboratorio i preparativi per le zeppole non mancano” (info 080.504.67.06). (La Repubblica)
Dio nei suoi disegni aveva destinato Giuseppe ad essere il padre del Salvatore Gesù Cristo, e sposo e custode della Vergine Madre. Giuseppe ci mostra che ognuno di noi può essere santo nella quotidianità, basta essere uomini veri che si abbandonano alla volontà del Padre. (Papaboys 3.0)
E’ una custodia dinamica quella che ci regala san Giuseppe e ci sprona ad avere anche nei confronti degli altri una custodia dinamica, ricca di una speranza che c’è dentro. Nella Solennità di San Giuseppe, Patrono della Chiesa universale, la riflessione di Madre Urietti, superiora delle Suore di San Giuseppe, a Torino. (Vatican News)