LIVE Sci alpino, Combinata Wengen 2020 in DIRETTA: Dominik Paris e Tonetti da podio dopo la discesa! Slalom dalle 14.00

OA Sport SPORT

9.55 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della combinata di Wengen, valida per la Coppa del Mondo di sci alpino 2020.

niziato lo slalom della combinata con l’austriaco Mayer, tutt’altro che uno specialista…. 13.57 Ci siamo, l’austriaco Mayer al cancelletto di partenza.

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della combinata di Wengen (Svizzera) valevole per la Coppa del Mondo di sci alpino 2019-2020.

Non possiamo pensare che Paris non dia almeno 7-8 decimi da Tonetti in discesa…. (OA Sport)

Ne parlano anche altri media

Paris non ha mai avuto grande feeling con la discesa di Wengen, ma ha studiato in maniera molto dettagliata i passaggi più importanti. Fondamentale evitare di uscire (dunque fare zero) e conquistare punti decisivi in ottica Coppa del Mondo. (OA Sport)

Il discesista puro ha registrato un 1:41.40 che gli ha permesso di precedere la concorrenza, in primis, Roulin, Danklmaier e l’azzurro Dominik Paris. (Sportface.it)

E’ andata in scena quest’oggi la seconda e ultima prova della discesa di Wengen (Svizzera), valida per la Coppa del Mondo di sci alpino maschile. Pertanto, la giuria ha deciso che domani 17 gennaio andrà in scena la combinata, mentre sabato 18 vi sarà la discesa e domenica 19 lo slalom. (OA Sport)

Tutti in pista oggi, venerdì 17 gennaio, alle ore 10.30, quando gli atleti affronteranno la prima manche della combinata alpina, una discesa libera. Proverà a salire sul podio Riccardo Tonetti: la Coppa del Mondo maschile di sci alpino aprirà il fine settimana in Svizzera (OA Sport)

Chi sorprende con una splendida manche di discesa è però Riccardo Tonetti che è settimo e con un buono slalom può puntare al primo podio. (Sportface.it)

L’azzurro è stato il migliore tra gli slalomisti, chiudendo addirittura ad un secondo e nove centesimi di ritardo da Mayer. L’elvetico ha chiuso con un ritardo di 53 centesimi dalla vetta, precedendo l’austriaco Daniel Danklmaier, staccato di 67 centesimi da Mayer. (OA Sport)