Dalla Regione Sardegna un bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli comuni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cagliari. L’Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della Regione Sardegna comunica l’apertura della terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, un’iniziativa strategica per contrastare lo spopolamento e promuovere lo sviluppo imprenditoriale nei nostri territori. La misura è affidata al Sistema delle Camere di Commercio della Sardegna che, attraverso i loro siti web, mettono a disposizione tutte le informazioni utili per la presentazione delle domande. (SARdies.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Dopo il successo della prima edizione, il Music Hall di Sassari (Predda Niedda Sud, Strada 22) è pronto a dare il via alla seconda edizione di “JAZZ IN HALL”, un ciclo di otto serate da gennaio ad aprile 2025 che vedrà protagonisti 23 musicisti di grande esperienza, pronti a immergere il pubblico nel cuore della musica jazz, tra tradizione e innovazione. (SARdies.it)
Il Liceo Artistico “Figari” invita i futuri studenti e le loro famiglie a scoprire la sua offerta formativa in occasione dell’Open Day che si terrà sabato 18 gennaio, dalle 15 alle 18, nella sede principale di Piazza d’Armi. (SARdies.it)
Nelle 28 pagine della sentenza, i giudici sottolineano anche come Vivendi avesse tutti gli strumenti per agire con tempestività contro la decisione di Tim sulla rete fissa Netco. (Civonline)
Gradimento cresciuto anno dopo anno: nel 2021, per la prima edizione, le domande pervenute erano state 57, di cui 19 ammessi alla rete e 32 comuni coinvolti, per una dotazione finanziaria di 301mila euro. (SARdies.it)
Lamezia Terme – Un inizio d’anno sfavillante per la stagione teatrale Vacantiandu, che ha ospitato, in un gremito Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, “La Locandiera”, la commedia più celebre di Carlo Goldoni. (Corriere di Lamezia)
Le domande per partecipare possono essere presentate entro le ore 14.00 di venerdì 18 febbraio 2025. Il Comune di Messina, in collaborazione con ANCI nazionale, offre ai giovani la possibilità di svolgere attività di volontariato in progetti di Servizio Civile Universale. (Normanno.com)