730 precompilato 2025: da quando è disponibile, vantaggi
Il modello precompilato 730/2025 è disponibile online sul sito dell’Agenzia delle Entrate a partire dal 30 aprile 2025 e deve essere presentato entro il 30 settembre. Dal 20 maggio è possibile confermare o modificare i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate e inviare il modello. Novità 2025 dichiarazione precompilata Tra le novità previste per il 2025 nel 730 precompilato troviamo: Inclusione dei redditi precedentemente destinati al modello REDDITI PF, come redditi soggetti a tassazione separata e rivalutazioni di terreni (quadro M) e plusvalenze finanziarie (quadro T); Codice Identificativo Nazionale (CIN) obbligatorio per i contratti di locazione breve e per finalità turistiche, da indicare nella sezione III del quadro B; La riduzione delle Aliquote IRPEF da quattro a tre; Nuova modalità di tassazione per redditi da lavoro frontaliero superiori a 10.000 euro; Regime agevolato per redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e IAP; Bonus di 100 euro per lavoratori dipendenti con reddito complessivo non superiore a 28.000 euroM Trattamento integrativo; Rimodulazione delle detrazioni fiscali prevista riduzione di 260 euro per redditi superiori a 50.000 euro; Superbonus e bonus edilizi con aliquota confermata al 70% e detrazione ripartita in 10 rate annuali. (Fiscomania.com)
La notizia riportata su altre testate
Il modello aggiornato recepisce le diverse novità relative al periodo d’imposta 2024: dall’IRPEF a tre aliquote al bonus 100 euro “tredicesima”, passando per le novità relative agli affitti brevi e alla cedolare secca. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Negli ultimi anni, il costo della vita ha subito un incremento significativo, ponendo non poche difficoltà alle famiglie italiane. (road tv italia)
Inserisci l'indirizzo Email a cui inviare il pdf: Si tratta di un nuovo campo per consentire la correzione di errori della dichiarazione 730/2025 commessi da parte del soggetto che ha prestato l’assistenza fiscale, vediamo i dettagli. (Fiscoetasse)
Sono stati incorporati diversi nuovi aiuti che devono essere inclusi nel Dichiarazione dell'affitto 2025, come alcuni bonus sociali e le indennità di maternità non esenti. Modifiche alle detrazioni e ai minimi personali (Dénia.com)
Infatti il modello 730 precompilato permette ai contribuenti di scegliere tra due versioni: una versione semplificata con sezioni intuitive (casa, famiglia, spese sostenute, bonus edilizi) e la modalità ordinaria. (Agenda Digitale)
In particolare, il quadro deputato all’indicazione dei redditi dei fabbricati è, all’interno del modello 730/2025, il quadro B. I redditi dei fabbricati, situati all’interno del territorio nazionale e percepiti da una persona fisica, devono essere indicati all’interno del modello 730/2025 o del modello Redditi PF 2025. (Euroconference NEWS)