Terremoto: continuano le scosse registrate dall'INVG

Corriere Informazione INTERNO

Il sismografo delle sedi dell'Istituto Nazionale di Vulcanologia e Geofisica continuano a registrare scosse di terremoto nelle zone “calde” e, in particolare, in Sicilia e Pianura Padana. Aggiornamenti ore 14.01: Scossa di terremoto nel Tirreno (39.123°N, 14.004°E - Tra (Corriere Informazione)

La notizia riportata su altri media

Il portacolori della scuderia Puntese Corse ha infatti “bissato” con autorità il successo conseguito lo scorso anno nello splendido scenario offerto dai contrafforti montuosi del Palermitano,... (Canicatti Web Notizie)

Attorno alle 8,30 un'incidente all'incrocio con viale Basetti ha coinvolto un'utilitaria e uno scooter yamaha xmax con a... (ParmaToday)

TERREMOTO SICILIA/CALABRIA – Due scosse nel pomeriggio di mercoledì 4 luglio 2012 si sono verificate lungo le coste della Sicilia, la magnitudo è stata superiore a 4 in entrambi i casi ma l'ipocentro è stato diversi km sotto la crosta terrestre, ... (Soverato News)

L’annuncio ufficiale – informa una nota... (calabriah24.it)

Le localita’ prossime all’epicentro sono i comuni di Siena, Castelnuovo Berardenga e Monteroni D’Arbia. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico e’ stato registrato alle... (Expoitalyonline)

Magnitudo 4.7 a 80 km dalle coste siciliane e calabresi. (SICILIAWAY)