Grandinata tra Cagliari e Villasimius: spiagge e litoranea imbiancate

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
L'Unione Sarda.it INTERNO

Una violenta grandinata si è abbattuta sulla zona sud orientale della Sardegna: la litoranea tra Cagliari e Villasimius è stata coperta da uno spesso manto ghiacciato, come le colline circostanti. Effetto bianco anche per le spiagge, da Solanas in poi. «È stata molto forte, è durata oltre un’ora e a un certo punto è diventato difficile anche continuare a guidare», spiega Lorenzo Busillacchi, fotografo amatoriale, che si è trovato a percorrere la strada mentre il fenomeno si sprigionava in tutta la sua forza. (L'Unione Sarda.it)

Su altre fonti

Nei giorni scorsi, la neve è arrivata fin sulle coste in Sardegna ma stamani ad imbiancare la spiaggia di Solanas, nel Sud Sardegna, non sono stati fiocchi di neve. La spiaggia è diventata candida nella tarda mattinata dopo una intensa grandinata. (MeteoWeb)

Una violenta grandinata si è abbattuta sulla zona sud orientale della Sardegna: la litoranea tra Cagliari e Villasimius è stata coperta da uno spesso manto ghiacciato, come le colline circostanti. Le immagini dal porto di Villasimius, precisamente dalla spiaggia del Riso. (L'Unione Sarda.it)

Il fenomeno più evidante a Solanas, come dimostrato dal video di Lorenzo Busilacchi. (L'Unione Sarda.it)

Subito le foto e i video hanno fatto il giro del web per l’incantevole spettacolo sulla spiaggia di Castiadas, deserta con solo un gabbiano a curiosare, coperta da uno spesso manto di ghiaccio. Leggi le altre notizie su www. (Cagliaripad.it)

L'effetto è quello che si vede in una delle tante foto che girano sui social: "Così fitta e così tanta che sembrava neve". Spiagge imbiancate nel sud della Sardegna, ma la neve non c'entra nulla anche se in tanti sono stati tratti in inganno. (Casteddu Online)

Non succedeva da tempo: una violenta grandinata mista a neve si è abbattuta questa mattina su Solanas imbiancando anche la spiaggia di una coltre bianca spessa alcuni centimetri. (L'Unione Sarda.it)