Nuova Audi A6 Avant: scende in campo e le ha tutte contro. Top e Flop
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Audi A6 Avant torna nel 2025 con un profondo aggiornamento che ridefinisce il concetto di station wagon di lusso. Il nuovo modello non si limita a un restyling estetico, ma introduce miglioramenti sostanziali in termini di aerodinamica, tecnologia di bordo e motorizzazioni, offrendo un perfetto equilibrio tra comfort, efficienza e sportività. IL DESIGN La nuova generazione dell’Audi A6 Avant si distingue per un design ancora più affilato e dinamico. (Automoto.it)
Su altri giornali
Audi A6 e-tron e S6 e-tron debuttano a Cortina: prestazioni elettriche, autonomia fino a 756 km e tecnologia avanzata. (Milano Finanza)
Le ipotesi fatte a fine febbraio sono confermate, con la macchina che si presenta più dinamica e atletica che mai. I primi esemplari arriveranno sul nostro mercato a maggio, con motori turbodiesel e turbobenzina sempre mild hybrid. (Red-Live)
Il giornalista e conduttore, al timone del suo programma dal 2009, è nato a Roma il 27 aprile 1957. Dopo essersi diplomato al Liceo Ginnasio Torquato Tasso Iacona ha conseguito la laurea al DAMS di Bologna. (Corriere della Sera)
Testo di Saverio Villa (l'Automobile - ACI)
L’Audi A6 Avant si distingue nel segmento premium delle vetture di grandi dimensioni, offrendo un’esperienza di viaggio di prima classe. Grazie ai moderni motori a benzina e diesel, le prestazioni aumentano mentre le emissioni di CO₂ si riducono, grazie alla tecnologia mild hybrid MHEV plus. (Il Giornale Digitale)
La nuova Audi A6 Avant è una di queste. Un ritorno al futuro, debitore a un passato brillante, che qui rivive in perfetta sintonia con il concetto di panta rei, tutto scorre, tutto evolve. (missionline)