Giappone. La nuova triangolazione con Cina e Corea del Sud

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Notizie Geopolitiche ESTERI

Di Giuseppe Gagliano – Dopo due anni di stallo, Cina, Giappone e Corea del Sud tornano a parlarsi in un incontro trilaterale a Tokyo, un evento che si carica di un peso geopolitico e strategico ben superiore a quello che appare in superficie. Se la diplomazia dell’Asia orientale si muove spesso in equilibri sottili, questa riunione segna un momento cruciale per il futuro degli assetti regionali, in un contesto sempre più definito dalla rivalità tra Stati Uniti e Cina, dalle tensioni commerciali e dall’inesorabile ridefinizione degli equilibri di potere globali. (Notizie Geopolitiche)

Ne parlano anche altri giornali

Il ministro degli Esteri giapponese Takeshi Iwaya (al centro) con i suoi omologhi cinese Wang Yi (sinistra) e sudcoreano Cho Tae-yul (destra) - REUTERS (Avvenire)

Il segretario del consiglio di sicurezza russo ha consegnato al leader supremo di Pyongyang una «importante lettera» firmata da Putin, forse con nuove richieste sull’alleanza militare che vede impegnate truppe nordcoreane contro l’Ucraina. (il manifesto)

Roma, 22 mar. – Giappone, Corea del Sud e Cina hanno concordato oggi in una riunione trilaterale dei ministri degli Esteri che la pace nella Penisola coreana è una responsabilità condivisa. (Agenzia askanews)

A 11 anni di distanza, è proprio il caso di scriverlo, “Fiabeschi torna a casa”. Il personaggio creato dalla penna di Andrea Pazienza e già visto in “Paz!” di Renato De Maria nel 2002, torna a far capolino sullo schermo nel 2013. (Frosinone News)