Sylvie Goulard (International Advisory Panel on Biodiversity Credits): «I crediti di biodiversità devono avere un valore aggiunto per la natura, misurabile e trasparente»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Intervista a Sylvie Goulard, co-presidente dell’International Advisory Panel on Biodiversity Credits, in occasione della Cop16 sulla biodiversità in corso a Cali, in Colombia, fino al 1 novembre. «Necessario non ripetere gli errori fatti sul mercato per alcuni crediti per le emissioni. Bisogna includere le popolazioni autoctone» (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Doveva essere un appuntamento decisivo per dare concretezza finanziaria all’accordo di Kunming-Montreal, raggiunto due anni fa in Canada alla Cop15, per fermare la drammatica perdita della varietà di specie animali e vegetali sul pianeta. (Vita)

La prima volta che ho partecipato ad una conferenza della parti, ormai comunemente conosciuta come Cop, era il 2009 e a Copenhagen si teneva l’incontro che avrebbe dato i lumi ad uno degli accordi più controversi sul clima. (LifeGate)

Riccardo Trevisani, ospite di "Pressing" ha espresso le sue aspettative sul futuro della Juventus L'ultimo scudetto della Juventus è stato vinto nella stagione 2019/2020, con allenatore Maurizio Sarri. (SpazioJ)

Quando lo raggiungiamo telefonicamente, Lorenzo Ciccarese, responsabile per la conservazione della biodiversità terrestre all’Ispra, è in fila per imbarcarsi sul volo che lo riporterà in Italia dalla Colombia. (la Repubblica)

Stramaccioni: “L’Atalanta ha avuto la bravura di sbloccarla” Andrea Stramaccioni, ex allenatore di Inter e Udinese, attualmente opinionista DAZN, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Il Mattino. Ha parlato della sconfitta del Napoli contro l’Atalanta. (Terzo Tempo Napoli)

Fare «pace con la natura» – lo slogan della Cop16 sulla biodiversità – è un compito ancora possibile ma decisamente arduo, come indicano i risultati della conferenza che si è conclusa ieri a Cali, in Colombia, tra luci e ombre. (il manifesto)