Banche, i fronti della crisi: ecco che cosa sta succedendo

La Stampa ECONOMIA

Banche, i fronti della crisi: ecco che cosa sta succedendo Il contagio corre veloce e colpisce in modo indistinto, coi social che amplificano le fluttuazioni. E on tassi così alti l’esposizione delle banche sarà significativa fabrizio goria (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Oramai sono tre i fine settimana che viviamo con il fiato sospeso: prima SVB Bank e First Republic, poi Credit È un mese di passione per il mondo della finanza, ed ancora non è finito. (L'HuffPost)

Nel 2008-2009, l’amministrazione Obama non ha ritenuto di dover replicare questa distinzione (pure molto opportuna) e si è limitata a introdurre norme più severe per la tutela dei risparmiatori. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

CHI PAGA ADUC La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile (Aduc)

Più grande fallimento di un istituto di credito dal crack di Lehman Brothers del 2008 ( Lehman Brothers: il più grande fallimento bancario della storia), ossia quello della Silicon Valley Bank. Il mese di marzo è destinato a essere ricordato come uno dei più turbolenti della storia bancaria degli ultimi anni. (Investire.biz)

Da giorni non si fa altro che parlare di contagio e i timori intorno al sistema finanziario internazionale (ed europeo in particolare) crescono. Cosa dire, in questo contesto, ai clienti dei consulenti? (Advisoronline)