Giornata a tutto ciclismo in Liguria con la "Milano - Sanremo" e "Sanremo Women"
“La Milano-Sanremo è un evento straordinario che ogni anno porta la grande storia del ciclismo sulle strade della Liguria, attraversando scenari unici del nostro territorio e regalando emozioni a milioni di appassionati. Anche questa edizione ha confermato il fascino e l’imprevedibilità della Classicissima, con una gara avvincente che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo metro. Complimenti a Van der Poel per questa splendida vittoria, conquistata con talento e determinazione su un percorso che ha fatto la storia del ciclismo. (SavonaNews.it)
Ne parlano anche altre testate
Filippo Ganna è ancora secondo alla Milano-Sanremo. Ancora alle spalle di Mathieu van der Poel, come successo nell'edizione del 2023, la prima vinta dal neerlandese. (SpazioCiclismo)
La Milano-Sanremo 2025 parte sabato 21 Marzo da Pavia e punta a nord direzione Milano per raggiungere la Certosa, dove si immette nel percorso tradizionale. (Digital-Sat News)
Al contrario: il ciclismo, lo sport del popolo, ha la sua consacrazione alla Milano - Sanremo, che è la gara monumento per eccellenza, perché i corridori sono già tutti in forma e il verdetto è sempre una sopresa, che sfugge ai pronostici. (NoviOnline)
Come ogni anno, sono tanti e prestigiosi i nomi dei pretendenti al successo finale in Via Roma, a cominciare da Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel e proseguendo con Filippo Ganna, Jonathan Milan, Mads Pedersen, Thomas Pidcock e Michael Matthews. (Milano-Sanremo)
Quando il gruppo arriva ai piedi della Cipressa, con i Capi alle spalle e la salsedine nell'aria, chi corre e chi guarda sa che stanno per arrivare i trenta minuti più esplosivi, impronosticabili e coinvolgenti dell'intero calendario ciclistico. (Tuttosport)
Quando i ciclisti hanno varcato il Passo del Turchino tra pioggia e foschia e si sono affacciati sulla Riviera, sono stati abbracciati da una temperatura intorno ai 13 gradi e un pallido sole che si faceva largo tra le nubi. (La Stampa)