Il nuovo bipolarismo impone il "campo largo" anche al centrodestra

Per saperne di più:
Ponte sullo Stretto Morti sul lavoro

Ascolta ora 00:00 00:00 Di ragioni ce ne sarebbero diverse, prima fra tutte quella di uniformare le leggi elettorali in un Paese in cui si vota, a seconda del tipo di elezioni (comunali, regionali, politiche ed europee), con quattro sistemi diversi. E poi non è neppure una brutta idea cogliere l'occasione di farlo ora che il governo punta a cambiare l'assetto istituzionale con il premierato e non si sa ancora nulla della legge elettorale che l' accompagnerà: si potrebbero fare le due cose insieme anche se c'è l'eventualità - va detto - che l'elezione diretta del premier si infranga sul referendum e a quel punto c'è il rischio che il Parlamento sia costretto ad approvare due leggi elettorali nella stessa legislatura. (il Giornale)

Su altri giornali

«Posso dire che abbiamo sofferto un po', ma non abbiamo mai smesso di crederci. La segretaria del Pd Elly Schlein ha aperto la conferenza stampa al Nazareno sui risultati delle Comunali parlando della sofferta qualificazione agli ottavi di finale degli Europei di calcio strappata al fotofinish dalla nazionale italiana. (Corriere TV)

Così offeso da aspettare le scuse di Elly Schlein, che gli ha rimproverato di essere «scappato con il pallone in mano». Presidente, vuole cambiare la legge elettorale a doppio turno perché il centrodestra ha perso le amministrative?«Sicura che le ha perse? La valutazione non tocca al presidente del Senato. (Corriere Roma)

Fratelli d’Italia inizia la sua battaglia contro il ballottaggio. Ad avviarla non è un esponente qualsiasi del partito ma la seconda carica dello Stato che, con un comunicato pubblicato sul sito della presidenza del Senato, si scaglia contro il doppio turno. (Il Fatto Quotidiano)

Ignazio La Russa: «L'astensione è il problema, serve una riforma condivisa. E Schlein si scusi»

Lo scontro di dichiarazioni si è scaldato a tal punto che stamattina La Russa, intervistato dal Corriere della Sera, arriva a chiedere al segretario dem di “scusarsi” per le sue frasi “quasi eversive”. (Nicola Porro)

Lo afferma il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che prosegue: “La legge elettorale per i Comuni ha funzionato e funziona benissimo. “È auspicabile che il centrosinistra unito e compatto insieme a tutte le forze sane della società civile, esprimano il massimo impegno per contrastare la volontà della Meloni di cambiare la legge elettorale per il rinnovo dei consigli comunali”. (Avanti Online)

Il giorno dopo le amministrative dentro Fratelli d’Italia i più realisti le leggono à la Bersani d’antan (“abbiamo non vinto”), il resto del partito – i vertici – sembra preferire fuggire dalla realtà. (Buttanissima Sicilia)