Giuseppe Rossi: «L’uomo che sono lo devo a mio padre; infortuni? Quelli che ho subito io ti tolgono un anno di carriera e io ne ho avuti 5! Fui ad un passo dalla Juve, ma…»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le parole di Giuseppe Rossi a pochi giorni dalla sua partita di addio al calcio giocato, allo stadio Franchi di Firenze questo sabato Sabato alle 18.00 allo stadio Franchi di Firenze Giuseppe Rossi darà il suo addio al calcio giocato con una partita di commiato: presenti molte leggende della Fiorentina e della nazionale italiana e su una delle panchine ci sarà Sir Alex Ferguson. Di seguito le sue parole al Corriere della Sera. (CalcioNews24.com)
Su altre testate
United in crisi: classifica disastrosa e stagione da dimenticare La stagione del Manchester United è tutt’altro che soddisfacente e il tecnico Ruben Amorim ha già in mente una drastica rifondazione della rosa. (Europa Calcio)
CHI CI SARÀ ALLA PARTITA DI ADDIO – “Batistuta e Toldo, Toni e Cassano, poi Grosso, De Rossi, Mario Gomez e non solo. Domani sabato alle 18.00 allo stadio Franchi di Firenze Giuseppe Rossi darà il suo addio al calcio giocato con una partita di commiato: presenti molte leggende della Fiorentina e della nazionale italiana e su una delle panchine ci sarà Sir Alex Ferguson. (Terzo Tempo Napoli)
Pepito Rossi svela alcuni retroscena: "Mi voleva il Barcellona e dovevo essere il post Del Piero. La tripletta alla Juve? Avevo paura di Buffon". Il momento dei saluti è arrivato per Giuseppe Rossi, che sabato 22 marzo giocherà la partita d'addio al calcio al 'Franchi' di Firenze. (Goal Italia)
Pepito Rossi all'interno dell'intervista rilasciata a La Nazione ha così parlato di Moise Kean: "Kean? Sono sorpreso. Firenze ancora una volta si conferma la piazza giusta per farti trovare serenità e continuità. (Labaro Viola)
La lista dei personaggi che interverranno è lunghissima: Sir Alex Ferguson, Gabriel Omar Batistuta, Francesco Toldo, Luca Toni, Borja Valero, Sebastian Frey, Joaquín, Gonzalo Rodríguez, Antonio Cassano, Luca Cigarini e Daniele Dessena. (LA NAZIONE)
Prestazione di carattere e qualità per il Frosinone, che supera di misura il Bari con il risultato di 1-0 al termine di una gara intensa e ben giocata dai ragazzi di Centioni. I giallazzurri approcciano al match con grande determinazione e trovano il vantaggio dopo appena 5’: Riggi calcia una punizione potente, il portiere avversario non riesce a trattenere il pallone ed Eulisi è il più rapido ad avventarsi sulla respinta, insaccando per l’1-0. (Frosinone News)