L’Atlantic ha pubblicato i messaggi della chat dei vertici di Trump
New York, 26 mar. – The Atlantic ha pubblicato i messaggi dalla chat Signal tra i principali funzionari per la sicurezza nazionale dell’amministrazione Trump, rivelando una grave violazione delle regole di sicurezza operativa. I messaggi, inviati prima dell’attacco alle postazioni Houthi in Yemen, contenevano dettagli su orari di decollo di F-18 e droni MQ-9, finestre operative e lancio di missili Tomahawk (Agenzia askanews)
Su altri giornali
La ministra della Giustizia nominata da Donald Trump, Pam Bondi (in foto col presidente), ha difeso i suoi colleghi di governo dopo lo scandalo della chat Signal con aggiornamenti sugli attacchi militari contro gli Houthi nello Yemen, che è stato già battezzato dalle cronache “Chatgate” o “Signalgate”. (Il Fatto Quotidiano)
Lo sketch - come racconta Variety - si apre come una conversazione tra adolescenti: Mikey Madison, premio Oscar per Anora, chiacchiera con le amiche (Ego Nwodim e Sarah Sherman) di cotte e pettegolezzi del liceo. (RaiNews)
Israele ha fornito informazioni sensibili da una fonte umana in Yemen su un importante agente militare Houthi colpito in un attacco descritto dal consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz in una chat di Signal con i vertici del team per la sicurezza nazionale Usa: lo scrive il Wall Street Journale citando due funzionari americani, secondo cui dirigenti israeliani si sono lamentati privatamente con i colleghi americani del fatto che i messaggi di Waltz sono diventati pubblici. (Tuttosport)
Donald Trump fa scudo intorno al suo consigliere per la Sicurezza nazionale Mike Waltz, ma la polemica non si placa: è stato lui a inserire Jeffrey Goldberg, caporedattore di The Atlantic, nella chat privata sull’app Signal in cui insieme ad altri alti funzionari Usa discuteva degli attacchi alle milizie Houthi in Yemen (Sky Tg24 )
Caos negli Stati Uniti per via del "chatgate", che ha coinvolto il Pentagono e il direttore del 'The Atlantic' Jeffrey Goldberg. Il giornalista è stato accidentalmente inserito in una chat su Signal nella quale membri di spicco dell’Amministrazione repubblicana stavano discutendo i piani di guerra contro i ribelli Houthi in Yemen (Il Sole 24 ORE)
Lo show, una produzione spagnola articolata su otto episodi disponibili su Netflix da venerdì 28 marzo, è semplicemente una commedia in costume, ambientata all'interno di una Madrid ormai scomparsa. (La Verità)