La Russia minaccia Berlino: “Con i Taurus entra in guerra”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Cremlino attende, osserva, minaccia. «A quanto pare, i vertici della cricca fascista ucraina sono arrivati a Parigi», scrive su X l’ex presidente russo Dmitry Medvedev, collocandosi, come è suo costume, ben al di sopra delle righe. «Sono a Parigi per colloqui con Regno Unito, Germania e Francia su quante bare europee saranno disposti ad accettare dopo lo schieramento delle truppe della “coaliz… (la Repubblica)
Ne parlano anche altri media
Il futuro Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha annunciato che la Germania è pronta a inviare missili da crociera Taurus all’Ucraina per aiutare il Paese a contrastare la Russia. La posizione di Merz si discosta dalla politica del Cancelliere uscente Olaf Scholz, che si è sempre opposto alla consegna di tali missili all’Ucraina temendo un coinvolgimento della Germania nel conflitto. (Ares Osservatorio Difesa)
Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, dopo che nei giorni scorsi il futuro cancelliere Friedrich Merz ha aperto alla possibilità di fornire tali armamenti a Kiev, cosa che era sempre stata osteggiata dal governo Scholz. (Milano Finanza)
Proseguono le polemiche sulla possibile consegna dei missili Taurus all’Ucraina da parte della Germania. (Il Fatto Quotidiano)
Con una gittata che può superare i 500 chilometri , questi missili consentono attacchi precisi da distanza di sicurezza, mantenendo l’incolumità dei velivoli lanciatori. I Taurus KEPD 350 sono missili da crociera a lungo raggio, progettati per colpire bersagli ad alto valore strategico in profondità nel territorio nemico. (alanews)
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato che fornirà all'Ucraina i missili Taurus, capaci di colpire in profondità il territorio russo, in una mossa che non aveva voluto fare il suo predecessore Olaf Scholz, se questo sarà coordinato a livello europeo. (Tgcom24)
"Dato che l'impiego in combattimento di questi missili da crociera è impossibile senza il coinvolgimento diretto dei militari della Bundeswehr, qualsiasi attacco a obiettivi russi o a infrastrutture di trasporto critiche - e vi ricordo che Merz ha esplicitamente indicato il ponte di Crimea come potenziale obiettivo - sarà considerato come una partecipazione diretta della Germania alle ostilità a fianco del regime di Kiev, con tutte le conseguenze che ne derivano per la Germania". (Tiscali Notizie)