Via Crucis al Colosseo. Il Papa ci invita a vivere come Gesù il nostro sabato

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
In Terris INTERNO

La Via Crucis è la preghiera di chi si muove. Interrompe i nostri percorsi consueti, affinché dalla stanchezza andiamo verso la gioia. È vero, ci costa la via di Gesù: in questo mondo che calcola tutto, la gratuità ha un caro prezzo. Nel dono, però, tutto rifiorisce: una città divisa in fazioni e lacerata dai conflitti va verso la riconciliazione; una religiosità inaridita riscopre la fecondità delle promesse di Dio; persino un cuore di pietra può cambiarsi in un cuore di carne. (In Terris)

Su altre testate

Tiziana Campisi – Città del Vaticano Migliaia di piccole luci illuminano la notte del Venerdì Santo al Colosseo. Sono quelle delle fiaccole dei quasi 20 mila fedeli radunatisi nel cuore di Roma per fare memoria della “Passione del Signore”, il sacrificio estremo di Cristo per la salvezza degli uomini. (Vatican News)

Quindi la corsa va rallentata “quando andiamo per la nostra strada senza guardare in faccia nessuno, quando le notizie non ci commuovono, quando le persone diventano numeri”. La nostra mente come duemila anni fa quella dei discepoli si apre all’autentica comprensione delle Scritture quando accettiamo un punto ostico: Cristo deve patire e risuscitare dai morti il terzo giorno. (In Terris)

Via Crucis al Colosseo, il monito di Papa Francesco: “Servono lacrime sincere in un mondo a pezzi” Fonte: tgcom24 ROMA – Un mondo “a pezzi” che ha bisogno di “lacrime sincere” e non “di circostanza”: è questo il cuore del messaggio lanciato da Papa Francesco in occasione della tradizionale Via Crucis al Colosseo, che si è svolta come ogni anno nella serata del Venerdì Santo. (statoquotidiano.it)

I testi delle meditazioni sono stati preparati da Papa Francesco, mentre a guidare la preghiera è il vicario di Roma, il card. . (Tiscali Notizie)

Le meditazioni sono state scritte da Papa Francesco, ma sarà presieduta dal cardinale Reina. (Corriere della Sera)

“Carissimi, (NTR24.TV)